Mangiare carne rossa (affettati in specie) aumenterebbe il rischio di demenza del 13%, e di declino della memoria e capacità cognitive in generale . E' quanto emerge da uno corposo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology. Circa 133mila persone seguite fino a 43 anni.
https://doi.org/10.1212/WNL.0000000000210286 Il confronto è stato tra chi mangiava più di una porzione da 100 g di carne rossa due volte alla settimana e chi ne mangiava meno di due porzioni al mese. La buona notizia è che mangiare invece pesce, noci/legumi e pollo riduce il rischio di demenza del 28%, 19% e 16% rispettivamente. Già altri studi hanno evidenziato il rischio di malattie cardiavascolari e diabete, correlato con l'assunzione di carne rossa trattata. Da considearare i limiti di studi eseguiti spesso con interviste telefoniche e in popolazione nordamericana, dove hamburger e hotdog spesso hanno una qualità infima. Più infima del pesce, ormai ricco di metalli pesanti, e antibiotici, se allevato. Più infima ancora del pollo che pure non gode di buona fama, in quanto a condizioni di allevamento. Da considerare altresì che mentre gli affettati ormai sono considerate veramente dannosi (cancerogeni), se probabilmente lo studio avesse considerato persone che mangiano animali nutriti a dovere in ambienti non inquinati i risultati potrebbero essere stati diversi. Il messaggio potrebbe essere: se siete allevatori illuminati o intimi di allevatori illuminati, la bistecca potrebbe essere salutare, così come il pollo e il pesce; altrimenti i legumi di qualità sono potenzialmente più salutari. Higher intake of red meat, particularly processed red meat, was associated with a higher risk of developing dementia and worse cognition.
0 Comments
Quale umanità abiterà la terra nel 2025? Ovviamente più o meno quella del 2024. Quindi è improbabile aspettarsi cambiamenti, no?
Ci continueranno ad aspettare ad ogni angolo sofferenza, ansia, frustrazione, rabbia, guerra, accaparramento, soppruso? Si. E no. Nessuno ci salverà da noi stessi. Ogni leader invecchia e passa. Ogni cambiamento ci riporta al punto di partenza. Ogni nuovo sistema economico-politico-sociale diventa vecchio. Però. Si racconta del fenomeno della centesima scimmia. Non è necessario che tutta una popolazione o una razza impari qualcosa perchè venga assimilata in cultura. E' sufficiente una "massa critica" ed improvvisamente qualcosa cambia per tutti. Può essere lavare le patate in mare per renderle più saporite, come nel caso delle scimmie giapponesi, nell'esperimento del 1952. www.pensierodelgiorno.blog/sincronicita-esempio-ed-esperimento-il-fenomeno-della-centesima-scimmia/www.pensierodelgiorno.blog/sincronicita-esempio-ed-esperimento-il-fenomeno-della-centesima-scimmia/ Oppure può essere imparare ad utilizzare l'intelletto invece della mente. La mente=competizione vuole sopravvivere ed allora ecco inevitabilmente sofferenza, frustrazione, rabbia, ansia, guerra, accaparramento, soppruso. L'intelletto=discriminazione vuole essere in pace ed allora ecco condivisione, cooperazione, accoglienza, sorriso, serenità. Certo, è un Cammino. Che richiede applicazione. In quella direzione guardano tutte le grandi tradizioni spirituali della Terra. Cristiani, Ebrei, Musulmani, Indù, Buddisti, se vogliamo usare etichette. Ci sono tecniche come la meditazione che lentamente lentamente plasmano la mente perchè raggiunga le frequenze necessarie al "passaggio". Ad alcuni, in effetti, accade improvvisamente, dopo uno shock o una cosiddetta malattia (vedi Saulo/Paolo sulla via di Damasco). La nuova Umanità è Dentro ciascuno di noi. Scimmia dopo Scimmia, fino ad arrivare alla massa critica che renderà superflue televisioni, social, media e soprattutto giudizi, opinioni, partiti, fazioni. UNA UMANITA'. Qualcuno dice che l'unico cambiamento possibile sia quello dentro di noi. Che sia augurio per il 2025. Il Tai Chi aiuta a mantenere la memoria nella popolazione anziana. Uno studio pubblcato su una prestigiosa rivista medica ha messo a confronto circa trecento persone con problemi di memoria, ma senza diagnosi di demenza. Una parte eseguiva esercizi di stretching, il rimanente praticava Tai Chi, due volte alla settimana, specie via zoom (non in presenza, ma online). Questi ultimi, a sei mesi ed un anno, hanno avuto un significativo miglioramento, mentre lo stretching non ha dato alcun risultato sulle prestazioni mentali.
Interessante, coloro che seguivano un progamma più avanzato e complesso avevano i benefici migliori. L’applicazione premia. La mente va allenata, esattamente come il corpo, e la distizione tra i due si va facendo sempre più tenue. Medicalizzare tout court la terza età significa non assumersi appieno responsabilità circa la propria salute. https://www.acpjournals.org/doi/10.7326/M23-1603 Adding mental exercises to tai chi boosts memory, cognition, and executive function in older adults with mild cognitive impairment (MCI) for up to 48 weeks, a new study shows. MEDSCAPE https://www.medscape.com/viewarticle/998328?_gl=13eh1ci_gcl_au*ODQxMzQzOTI3LjE3Mjk0NDYzODM. Pubblicato in Le microplastiche sono residui di oggetti in plastica che si sminuzzano, ma non si degradano. Derivano dalle bottiglie d'acqua e dall'impacchettamento dei cibi.
Dopo essere stati ritrovati nei nostri polmoni, nel fegato, nel sangue e nel cuore, ora una ricerca scientifica ne ha evidenziato tracce nel cervello. Come difendersi? A fatica. Intanto preferire i contenitori in vetro; utilizzare filtri d'acqua invece che le bottiglie di plastica; acquistare quando possibile cibi non impacchettati con plastica. Cominciamo così per dare un piccolo ma non così piccolo segnale all'industria https://www.medscape.com/viewarticle/microplastics-have-been-found-human-brain-now-what-2024a1000ln0?ecd=WNL_mdpls_241206_mscpedit_fmed_etid7060909&uac=286146CT&spon=34&impID=7060909 Microplastics have been found in the lungs, liver, blood, and heart. Now, researchers report they have found the first evidence of the substances in human brains. In a recent case series study that examined olfactory bulb tissue from deceased individuals, 8 of the 15 decedent brains showed the presence of microplastics, most commonly polypropylene, a plastic typically used in food packaging and water bottles. La morte non è il contrario delle vita, semmai è l'opposto della nascita. Una fase della nostra esistenza in cui siamo fragili ed a cui non arriviamo probabilmente sufficientemente preparati.
Eppure il paradosso è che dovremmo: sappiamo che la morte ci aspetta da quando nasciamo. La meditazione può aiutarci nelle fasi avanzate di malattia. Un lavoro scientifico pubblicato sulla rivista BMC Palliative Care ha valutato l'effetto delle pratiche di meditazione (mindfullness) in 55 esseri umani con prospettiva di vita per malattia tumorale inferiore a 12 mesi. I risultati hanno dimostrato un effetto positivo sulla qualità di vita ("serenità?"). A group structured mindfulness intervention improves existential well-being and advance care planning self-efficacy in patients with advanced cancer. Patients also may show moderate improvements in psychological outcomes, and their caregivers show improved quality of life following mindfulness training. www.medscape.com https://doi.org/10.1186/s12904-024-01564-7 Articolo di Carola Patruno per www.sowen.it
"L’endometriosi è una patologia cronica benigna caratterizzata dalla crescita dell’endometrio, tessuto che riveste la cavità uterina, in sede ectopica. Può localizzarsi a livello delle ovaie, delle tube di Falloppio e degli organi pelvici. L’endometriosi è una condizione diffusa che colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. Le manifestazioni principali dell’endometriosi includono:
L’endometriosi è una patologia estrogeno-dipendente, i sintomi possono variare con il ciclo mestruale e spesso peggiorano con il tempo. Come viene diagnosticata l’endometriosiQuesta patologia ha un impatto significativo sulla qualità di vita e sulla salute riproduttiva delle donne affette. Spesso, tuttavia, la diagnosi corretta della malattia viene raggiunta solo dopo un lungo percorso. Oltre alla valutazione clinica, sono spesso necessari esami di imaging come l’ecografia transvaginale o la risonanza magnetica. Tuttavia, la conferma definitiva si ottiene solo tramite laparoscopia, una procedura chirurgica mini-invasiva. Una volta effettuata la diagnosi di endometriosi, le opzioni terapeutiche includono:
La Laparoscopia viene utilizzata sia a scopo diagnostico che terapeutico (per rimuovere o ridurre le lesioni endometriosiche) ed è utile per migliorare i sintomi e la fertilità della donna. Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)In caso di infertilità causata dall’endometriosi, è possibile ricorrere a tecniche di PMA che, nella maggior parte dei casi, permettono di superare le cause che ostacolano il concepimento. Inoltre, per le pazienti giovani che non desiderano una gravidanza immediata, la crioconservazione degli ovociti rappresenta un’opzione che massimizza le chances riproduttive. Medicina Tradizionale CineseSebbene le prove scientifiche siano ancora limitate, diversi trial clinici e review in letteratura suggeriscono che l’agopuntura possa essere di aiuto nel trattamento dell’endometriosi attraverso:
Quante sedute di agopuntura servono per trattare l’endometriosi?Indicativamente il trattamento agopunturistico per l’endometriosi prevede circa 2 sedute da 30 minuti da eseguire nei 7 giorni prima della comparsa del ciclo mestruale per una durata complessiva di 3 mesi. Possono essere inoltre somministrate delle sedute aggiuntive durane il ciclo mestruale in caso di forte dismenorrea (dolore mestruale). L’utilizzo della fitoterapiaIn associazione all’agopuntura è possibile ricorrere alla fitoterapia e all’utilizzo di prodotti fitoterapici per migliorare la sintomatologia della patologia. Tra i prodotti più utilizzati dalla fitoterapia per l’endometriosi esistono la Curcuma 3 che ha l’obiettivo di far circolare il sangue e l’Angelica 4 che invece lo tonifica." BIBLIOGRAFIA Giese N, Kwon KK, Armour M. Acupuncture for endometriosis: A systematic review and meta-analysis. Integr Med Res. 2023;12(4):101003. Xu Y, Zhao W, Li T, Zhao Y, Bu H, Song S. Effects of acupuncture for the treatment of endometriosis-related pain: A systematic review and meta-analysis. PLoS One. 2017;12(10):e0186616. Li PS, Peng XM, Niu XX, et al. Efficacy of acupuncture for endometriosis-associated pain: a multicenter randomized single-blind placebo-controlled trial. Fertil Steril. 2023;119(5):815-823. Chi assume meno zucchero in utero (dieta materna) e nei primi mesi di vita si ammala di meno di diabete ed ipertensione arteriosa da adulto, specie se la bassa esposizione al glucosio prosegue oltre i primi sei mesi di vita.
Il lavoro è apparso sulla prestigiosa rivista Science. Sono stati valutate 60mila persone nate tra il 1951 e il 1956, suddivise in base all'esposizione al glucosio durante la gravidanza materna e nel primo periodo dopo la nascita. La riduzione del rischio è stata del 38% per il diabete e del 21% per l'ipertensione arteriosa. https://www.science.org/doi/10.1126/science.adn5421 Exposure to sugar rationing in the womb and in early childhood may lower the risk for type 2 diabetes (T2D) and hypertension later in life. The protective effects most pronounced when sugar restriction lasts more than 6 months after birth. Medscape https://www.medscape.com/viewarticle/early-life-sugar-restriction-reduces-t2d-hypertension-risk-2024a1000k94?_gl=11dzd7hx_gcl_au*ODQxMzQzOTI3LjE3Mjk0NDYzODM Informazioni da oltre 100 studi suggeriscono che coloro che non mangiano carne/pesce, ma preferiscono alimenti vegetali si ammalano meno. I vegetariani/vegani hanno peso corporeo, colesterolo e glicemia a livelli più "sani"; meno probabilità di morire di malattie cardiache e tumori.
L'effetto protettivo potrebbe essere correlato al più alto contenuto di fibre, antiossidanti e "grassi buoni" degli alimenti vegetali. Fonte Medscape Research pooled from nearly 100 studies has indicated that people who adhere to a vegan diet (ie, completely devoid of animal products) or a vegetarian diet (ie, devoid of meat, but may include dairy and eggs) are able to ward off some chronic diseases, such as cardiovascular disease, optimize glycemic control, and decrease their risk for cancer compared with those who consume omnivorous diets. Vegan and vegetarian diets, or flexitarian diets — which are less reliant on animal protein than the standard US diet but do not completely exclude meat, fish, eggs, or dairy — may promote homeostasis and decrease inflammation by providing more fiber, antioxidants, and unsaturated fatty acids than the typical Western diet. Source: Medscape Utilizzare oli vegetali invece di grassi animali riduce il rischio di mortalità. Un articolo medico pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/article-abstract/2821738 lo afferma: oltre 400mila persone seguite per 24 anni. E di più: la sostituzione del 5% dei grassi nella dieta già ridurrebbe la mortalità fino al 24%.
A diet in which the primary source of fat is plant sources is associated with decreased mortality. Animal fat, on the other hand, is associated with an increased risk for death. These are the results of a study published in JAMA Internal Medicine that followed more than 400,000 participants over two decades. Replacement of 5% energy from animal fat with 5% energy from plant fat, particularly fat from grains or vegetable oils, was associated with a lower risk for mortality: 4% to 24% reduction in overall mortality, and 5% to 30% reduction in CVD mortality. Medscape. L'agopuntura è efficace nel ridurre il dolore cronico da sciatica. L'effetto di dieci sedute perdura oltre le 52 settimane, senza rilevanti effetti collaterali. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA, ha coinvolto più di 200 persone ed è interessante perchè i partecipanti sono stati trattati con agopuntura "vera" ed agopuntura "falsa" (in punti non adeguati): solo coloro che sono stati sottoposti al trattamento "vero" hanno avuto miglioramento
Acupuncture significantly reduced leg pain and disability in chronic sciatica patients compared with sham acupuncture. Benefits persisted through 52 weeks, with no serious adverse events reported. https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/2825064? |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
January 2025
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
|