SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

La tartaruga sacra

AGOPUNTURA ADDOMINALE

Da alcuni considerata addirittura più potente dell'agopuntura tradizionale, in quanto tratta direttamente la regione addominale in cui risiedono i più importanti organi del nostro corpo: il fegato, la milza, i reni.
Di sicuro ha il grande vantaggio di essere molto molto meno fastidiosa dell'agopuntura tradizionale, in quanto gli aghi si posizionano superficialmente in un regione meno problematica rispetto ad esempio al polso od alle dita. Inoltre gli aghi non vengono manipolati dopo l'inserzione, riducendo ulteriormente l'eventuale disconfort.  Per questo è diventata rapidamente popolare in Cina.
Inoltre  permette di trattare contemporaneamente numerose zone del corpo e questo è davvero utile in patologie dolorose diffuse, come l'artrite  e la fibromialgia. E nel recupero dopo un ictus.
La tartaruga è venerata come animale sacro in Cina da migliaia di anni. Ed in effetti la conformazione dell'addome può ricordarne la forma. Ad ogni regione dell'addome corrisponde una zona del corpo umano. Un pò come accade con l'orecchio per l'auricoloterapia.
La tecnica è molto "giovane" rispetto alla venerabile età dell'agopuntura tradizionale. Inventata negli anni 80 dal professor 
Zhiyun Bo, il quale non veniva a capo di una sciatica assai resistente all'agopuntura tradizionale. E che invece scomparve in cinque minuti trattando due semplici punti sotto l'ombelico. Nei decenni successivi, il professore affinò la tecnica.
Ed ora è possibile trattare la gran parte delle sintomatologie dolorose del sistema muscolo scheletrico.
E' inoltre applicabile per l'ansia, la depressione, la cefalea, alcune malattie del sistema nervoso, i disturbi digestivi, la stanchezza cronica. E la tecnica è ancora in divenire.


Foto

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it