SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

pensieri-spazzatura

2/26/2017

0 Commenti

 
Foto
Inquiniamo il mondo con plastica, lattine, bottiglie....inquiniamo noi stessi e gli altri anche coi nostri pensieri.
Emmet Fox, maestro spirituale del secolo scorso, diceva che: "Quando hai la vera pace mentale e una comprensione adeguata della vita, sei già in paradiso, mentre quando sei pieno di paure, ansie, odio o dolore fisico, sei all'inferno".
I pensieri non sono innocui, non lasciano il tempo che trovano.
Quante volte capita di entrare in ufficio e di sentire l'aria irrespirabile, la tensione che si taglia con il coltello. Eppure nessuno parla, nessuno ti guarda.
I pensieri "agitati" producono irrigidimento dei muscoli, aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, rilascio di sostanze dello stress nel sangue.
Non è da ingenui pensare di passare anni in questa "cattiva" compagnia e di farla franca?
"Bene-Essere" è non demandare ad altri la responsabilità della propria salute.
Il medico può aiutarti a superare una crisi d'asma o una contrattura muscolare, ma ciò che c'è dietro è prima di tutto affare tuo e tua responsabilità.
Il primo passo rendersene conto.
Fermati un istante e guarda i tuoi pensieri. Non ti ci identificare. Non sei tu, ma un tuo prodotto. E puoi decidere di produrre cose buone, invece che spazzatura.
Se ti accorgi che astio, ansia, paura, preoccupazioni ti stanno attraversando, sposta la tua attenzione, per un attimo, su qualcosa di bello, o di buono, qualcosa che ti allunghi il respiro.
Un attimo.
Il cambiamento è cominciato.

0 Commenti

MediTiAmo: i cinque minuti con me stesso quotidiani....."Non sono né inadeguato né adeguato. Stai nella chiave di lettura che ti fa stare bene: sei Tu, perfettamente Tu"

2/24/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Vuoto o Pieno?

2/19/2017

0 Commenti

 
malattia è troppo pieno o troppo vuoto?

secondo la tradizione Ayurveda, cinque elementi compongono il corpo umano, ma il primo e fondamentale è il Cielo...

Possiede la qualità suono/ascolto.

Il Cielo e' il Vuoto, Lo spazio è Vuoto. Non può essere percepito se non nell ascolto. Reale quanto lo è il Silenzio.
E’ Il punto di partenza dei 5 elementi e deve essere in equilibrio con gli altri. Senza vuoto nella pleura , non possiamo respirare. Senza vuoto, nell intestino c è stipsi. Senza vuoto nel sistema nervoso, non possiamo accogliere informazioni, vedere, sentire. Quando c è troppo rumore o stress, la mente si satura e si chiude.


Ma soprattutto senza vuoto la Sapienza non può entrare.
​Senza vuoto, siamo pieni.
Di noi stessi. Ed allora crediamo di essere il vestito anziché colui che lo indossa, l Ego invece dell Essenza.

E quanto spesso le persone soffrono credendo non vi sia più spazio per loro nel mondo?
Certo, il Vuoto genera orrore nella cultura contemporanea, in cui i social network ci riempiono ogni istante.  Nel vuoto siamo soli con la nostra paura, così come può essere trascorrere una notte nella jungla. Eppure solo lì,  nel silenzio, incontriamo chi siamo realmente, sotto il vestito. Che prima o poi dovremo comunque abbandonare; speriamo con la serenità di chi si compiace dell opportunità di poterne indossare uno nuovo.
Nel Vuoto i concetti di spazio e tempo si dissolvono.
Ogni parola pronunciata, ogni pensiero realizzato vengono donati al vuoto e lì sono disponibili all umanità che sappia cercarli, al di là del tempo e dello spazio.
E oltre, nel vuoto, ogni differenza si dissolve. Si può sperimentare la comunione col Tutto, gioire della divinità che realmente siamo, in  ciò che viene detto Samadhi. Ricordare chi siamo realmente è l unico scopo per cui siamo qui. Ma realizzarlo è un  cammino attraverso la sofferenza che le nostre paure ed aspettative generano.


0 Commenti

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it