SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Intolleranze alimentari (infiammazione da cibo)
    • Respirazione
    • Yoga Ayurveda
    • Meditazione e salute >
      • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Intolleranze alimentari (infiammazione da cibo)
    • Respirazione
    • Yoga Ayurveda
    • Meditazione e salute >
      • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Aggiungere Vita ai Giorni...

1/26/2023

0 Comments

 
Picture
Mangiare bene fa vivere più a lungo, ma soprattutto fa vivere una vita più piena e consapevole.
Esistono aree del pianeta dove la popolazione vive quasi ordinariamente oltre i cento anni, le Zone Blu. Una di queste si trova in Italia, nella Ogliastra-Barbagia. Gli abitanti di queste zone conducono una vita semplice, in equilibrio con la Terra, coltivano forti relazioni sociale che danno loro uno scopo (tramandare usi e tradizioni ai più giovani), mantenendoli lucidi fino a tardissima età.
La loro dieta è prevalentemente vegetale, con un consumo abbondante di verdure di produzione locale ed un uso elevato di legumi. Carne, formaggio, latte e uova sono anch'esse di produzione locale e vengono consumate in quantità magari quotidiana, ma moderata. I dolci si mangiano solo in occasione di feste e ricorrenze. E si mangia poco: gli anziani sardo prendono una cena frugale al tramonto; a Okinawa si dice ancora: mangia fino a riempire otto parti su dieci dello stomaco e non a sazietà.
​La nostra società è molto preoccupata di aggiungere giorni alla vita. Ma se questi giorni non sono pieni di vita, ne perdiamo lo scopo: l'Essere Bene.
https://lindro.it/zone-blu-e-i-centenari
0 Comments

Il Bel Paese

1/8/2023

0 Comments

 
Picture
L’Italia si trova al quinto posto al mondo per aspettativa di vita, con una media di 84,01 anni(81,90 per gli uomini, 85,97 per le donne),secondo una ricerca portata a 
termine da  NiceRx, network sanitario statunitense, 
Prima di noi vi sono Hong Kong(con una media di 85,29 anni), il Giappone, la 
Svizzera e Singapore. 
Il nostro Paese scende invece al quindicesimo posto se si considera la classifica 
​del tempo medio necessario per accedere a un ricovero. Il dato sulla spesa media sanitaria (4038 dollari): E' molto inferiore a quello dei Paesi occidentali:  USA 12,318, Germania 7383 dollari.
(Fonte L'indipendente online)
Si, viviamo a lungo. Anche rispetto a paesi più ricchi di noi.
Una volta il nostro invidiato Sistema Sanitario Nazionale aveva probabilmente un gran peso, ma ora che l'accesso alle cure diventa progressivamente più complicato e la spesa procapite decresce, il suo contributo è meno certo.
Forse viviamo a lungo per il clima relativamente mite, per la buona cucina, per la bellezza che ci circonda in natura e cultura.
Ma la domanda è: di cosa riempiamo questi numerosi giorni di Vita?
Soprattutto di preoccupazioni, probabilmente. Le pandemie, la guerra, il lavoro, la famiglia, i soldi fanno a gara per riempirci la mente e toglierci il fiato.
Ma la Vita merita attenzione. Da un punto di vista probabilistico, ogni giorno di vita è un miracolo. E noi diamo per scontato i miracoli.
Più che scandalizzarci per la natura mortale cui apparteniamo, potremmo cominciare a chiederci che ne facciamo di ogni miracolo di giorno di vita che ci è concesso.
Trovo 14 minuti al giorno (l'1% della mia giornata!) da dedicare alla Salute del mio corpo, del mio respiro, della mia mente? O li dò per scontati gridando all'inaspettata sciagura il giorno in cui verranno meno? Ognuno ha una risposta su cui meditare.
0 Comments

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

contattare ​tramite whatsup o sms