SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Le medicine nella pancia...

9/29/2021

0 Commenti

 
Foto
Le medicine che assumiamo influenzano la salute della nostra flora intestinale, in particolare antibiotici e antidolorifici. 
Nel nostro intestino proliferano miliardi di  microrganismi che ci sono indispensabili per rimanere in salute. Digeriscono per noi il cibo, producono sostanze che servono al mantenimento del nostro benessere, della resistenza alle infezioni, dell'equilibrio psicofisico.
Studi recenti dimostrano che i farmaci interferiscono con la loro e quindi la nostra salute.
Dopo tre giorni di terapia antibiotica, occorre un mese e mezzo per ristabilire equlibrio nel nostro intestino e comuque , per almeno sei mesi, non si torna uguali a prima.
Anche la terapia con antidolorifici altera la composizione della flora intestinale.
​I probiotici, in chi è costretto ad assumere farmaci, sono un valido sostegno.

Foto
0 Commenti

Funghi, un aiuto prezioso...

9/20/2021

0 Commenti

 
Foto
la Psilocibina, contenuto nel fungo Psilocibe, è utilizzato anche in medicina cinese ed è noto per avere effetti psico attivi. La ricerca scientifica sta dimostrando che sono un valido aiuto in caso di sindromi depressive. Usati sotto consiglio medico. Ancora una volta la Natura sa.
Psilocybin, the psychoactive ingredient found in "magic mushrooms," has been 
granted breakthrough therapy designation for the treatment of major depressive disorder by the US Food and Drug Administration. Some studies have suggested it may be as effective as selective serotonin reuptake inhibitors (SSRIs) in certain patients. Thank you, Mather Earth.
0 Commenti

Cibi fermentati, una ricchezza...

9/18/2021

0 Commenti

 
Foto
Cibi fermentati, una benedizione per l'organismo, digeribili, nutrienti e non solo . I crauti sono ricchi di vitamina C e rinforzano la flora batterica intestinale, Il riso rosso asiatico abbassa il colesterolo, il kimchi coreano (verdure fermentate con spezie, compreso il peperoncino) è anti aging, il calpis giapponese, a base di latte,  abbassa la pressione....e poi c'è il Kefir.
Latte fermentato (ma ne esiste uno a base d'acqua) con batteri e lieviti che conferiscono un sapore tipo yoghurt. Si prepara in casa in pochi minuti, si lascia per 24-48 ore a temperatura ambiente e poi si gusta con verdure crude e cotte o frutta o col miele. 
E' ricco di vitamine, soprattutto B9 (acido folico), B12 (che non è mai abbastanza), B1 (tiamina) e vitamina K e biotina; contiene anche del triptofano che come amminoacido aiuta a combattere l’insonnia perché fa produrre melatonina e migliora l’umore in generale perché fa produrre della serotonina, la molecola della serenità,associata ad esempio al cioccolato. Il kefir ci 
dona, oltre le vitamine già citate, antiossidanti ed è di aiuto a migliorare le difese immunitarie 
e a ridurre il colesterolo.
E' un buon prodotto alimentare per le persone  lattosio intolleranti perché ricco di Beta-galattosidasi (lattasi) e povero di lattosio che si idrolizza circa del 30% con la fermentazione.
E' bene un minimo di precauzione, per cui è bene consumarlo entro 24-48 ore, specie in estate, dall'inizio della fermentazione.
Fa bene anche alla socializzazione: siccome la pasta madre cresce, si regala ai vicini, agli amici.
Essere Bene da diffondere e fare circolare.
(Dati tratti da Il Salvagente, dicembre 2020)
0 Commenti

evento Essere Bene

9/4/2021

0 Commenti

 
Foto
Essere Bene event
0 Commenti

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it