SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Magari dopo aver spento la TV....

9/23/2018

0 Commenti

 
Foto
Smettiamo di dare potere a ciò che è esterno a noi.
Quante volte certe situazioni ci irritano....le troppe chiacchiere dei parenti, le solite disgustose notizie del TG, il continuo lamentarsi dei colleghi sul lavoro.
Tutte scocciature fastidiose.
Tutte opportunità di crescita.
Quando ne abbiamo la possibilità, fermiamoci un quarto d'ora.
Dopo avere scaricato il fisico con una passeggiata o una corsetta, prendiamoci un pò di tempo.
Seduti in silenzio, con la schiena dritta, ad occhi chiusi, respiriamo tranquilli per qualche minuti. Concentrati solo sull'aria che entra e l'aria che esce. Ogni volta che un pensiero arriva, con dolcezza lo accompagniamo alla porta e ritorniamo al respiro.
Per qualche minuto.
Quando la mente si acquieta un poco, ciòè sentiamo il respiro regolare e lento, i pensieri meno tumultuosi, immaginiamo una situazione che ci risulta fastidiosa. E sorridiamo.
Se il respiro torna più rapido, ancora respiriamo tranquilli, per qualche minuto. e sorridiamo.
E' possibile che qualche immagine circa la situazione descritta cambi. Come un'intuizione che arriva dal profondo.
Magari possiamo immaginare noi stessi che spostiamo l'argomento della conversazione su un argomento piacevole, che sottolineamo gli aspetti positivi di una persona o di una vicenda. Magari dopo aver spento la TV e cominciato a discutere in famiglia sugli avvenimenti della giornata.
Quando succede, sentiamo di possedere una forza maggiore, come avessimo acquistato energia. Oppure una sensazione di leggerezza. Il nostro sorriso è più profondo e rilassato.
Manteniamo qualche minuto questa immagine e rimaniamo nella sensazione di benessere, prima di riaprire gli occhi e ripetere qualche volta lentamente, a se stessi con energia: Sto Bene, Mi sento Bene.
Comunicare ai miliardi di cellule che ci compongono il benessere, qualche volta, anzichè il fastidio o il disagio ci giova
Il corpo ha una memoria. E la prossima volta che ci imbatteremo nella stessa situazione che usualmente ci arreca fastidio, potremmo avere delle sorprese.
Magari di esserci ripresi un pò di potere sulla nostra vita che avevamo abdicato fuori di noi.
0 Commenti

Armonia....

9/16/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
Che, in fondo poi, è quello che chiediamo. Armonia.
Che ci sia una sorta di coerenza tra ciò che viviamo dentro e ciò che riscontriamo fuori. Mentre invece spesso ci sembra di essere qui per caso. O per sbaglio.
E come vuoi sentirti quando hai questa sensazione?
Impaurito, fragile, vulnerabile.
E quante volte i nostri mal di testa, la colite, il bruciore allo stomaco si scatenano collegati proprio a queste situazioni.
La razionalità non sa andare oltre. E' come chiedere a un personal computer di spiegare il funzionamento di se stesso. La scienza si rifugia nella chimica farmaceutica ed il risultato sono gli ansiolitici e gli antidepressivi. Ben vengano. Ma a tappare buchi.
E' affascinante notare come le grandi medicine orientali si siano sviluppate senza rinnegare la fonte spirituale da cui provengano. Intendo il Tao per la medicina cinese ed il Dharma indù verso la medicina Ayurvedica.
Ed infatti, secondo queste tradizioni, nessuna Armonia del Corpo è possibile se non ci occupiamo insieme dell'Armonia della Mente e dell'Anima.

Foto
0 Commenti

Cominciamo Oggi....

9/9/2018

0 Commenti

 
Foto

"Ci sono due giorni nella settimana durante i quali non mi preoccupo mai. Due giorni che mantengo con ogni cura liberi da qualsiasi tipo di paura o apprensione. Uno di questi giorni e "ieri". Ieri, con tutti i suoi problemi, la sua fretta, i suoi dolori, i suoi errori .... è andato per sempre e non posso raggiungerlo. Era mio e adesso ... è di Dio. 
L'altro giorno della settimana durante il quale non ho mai preoccupazioni è "domani". Domani ... con tutte le sue possibili avversità, pesantezze, pericoli, promesse .... è troppo in là per poter essere gestito tanto quanto lo è il suo fratello deceduto, ... ieri. Domani è il giorno di Dio. Domani sarà mio ... domani. 
A quel punto nella settimana rimane solo un giorno che è ... "oggi". Qualsiasi uomo può combattere le battaglie di oggi. Qualsiasi donna può portare il peso di un giorno. Qualsiasi uomo può resistere alle tentazioni di oggi.
Cadiamo solo quando aggiungiamo volontariamente a "oggi" il peso di queste due orribili eternità: ieri e domani. Sono pesi che solo Dio può e deve sostenere" 
​Furio Sclano www.kriyayoga.it
Spesso i rimorsi del passato ed l'ansia per il futuro ci bloccano.  A volte diventano alibi.
Oggi è alla nostra portata.
Cominciamo Oggi.....
Gli esperti di salute consigliano 10.000 passi al giorno, vale a dire camminare tra i sei e gli otto chilometri quotidianamente; o se preferite 30 minuti al giorno. Anche i comuni smartphone hanno ormai applicazioni contapassi (ad esempio google fit).
Gli effetti benefici sono molteplici.
Intanto non produciamo rumore o gas di scarico. E' una goccia nel mare, ma è la nostra goccia e solo noi possiamo mettercela.
Il movimento è preventivo per le malattie cardiovascolari, aiuta  chi soffre di dolori alla schiena ,cura l' ansia e la depressione.
Il nostro corpo è progettato per essere in movimento. Il sistema cardiovascolare, il metabolismo, l'apparato  muscoloscheletrico richiedono l’ attività fisica per rimanere sani e funzionanti. 
Inoltre, passeggiate quotidiane contribuiscono a ridurre il peso, prevenire l’obesità e il diabete, abbassare i livelli di grassi nel sangue, aumentare la sensazione di benessere. Correre non serve, basta camminare, magari un pò velocemente, almeno a tratti, se riusciamo.
Rinunciare all'auto ed allo scooter, ogni tanto, è un bel regalo da fare all'unica persona cui non possiamo fare a meno di volere bene: noi stessi.
....Cominciamo Oggi.

Liberamente tratto da https://www.blitzresults.com/it/passi/



0 Commenti

Prevenire ma non morire d'ansia....

9/1/2018

0 Commenti

 
Foto
Prevenire le patologie tumorali alle nostre latitudini e nel 2018 si può.
Le indicazioni seguenti valgono per la popolazione generale e sono volutamente quelle statutitensi, sicuramente più lasche di quelle italiane, ma meno "ansiogene". Ogni persona chieda al proprio medico di medicina generale per approfondire.
Per quel che riguarda il TUMORE del POLMONE ovviamente la miglior prevenzione è la sospensione del fumo. Negli USA, si raccomanda l'esecuzione annuale di una TC tra i 55 e 80 anni in chi fuma più di 30 pacchetti l'anno o ha smesso di fumare da meno di 15 anni. La buona notizia è che dopo i 15 anni di cessazione del fumo, il rischio di malattia è realmente molto ridottto.
Per quel che riguarda il TUMORE del COLLO DELL'UTERO può risparmiare un sacco di grane e non è particolarmente impegnativo, almeno nel programma di minima. Purtroppo la presenza del virus papilloma, quando riscontrata, mette molta ansia, più del dovuto spesso. Viene fatto gratuitamente nei dispensari. Negli USA, di minima,raccomandano quanto segue: 

- Nessuno screening prima dei 21 anni
- 21-29 anni: Pap test da solo ogni 3 anni
- 30-65 anni: Test per papillomavirus (HPV) ae PAP test ogni 5 anni (meglio) or PAP test da solo ogni 3 anni(accettabile)
>65 anni: Nessuno screening se i precedenti test erano negativi e non ci siano situazioni di rischio.
Nel caso del TUMORE del COLON, lo screening va fatto sicuramente tra i 50 e i 75 anni (anche oltre in persone in buona salute). Lo strumento più semplice è la ricerca di sangue nelle feci, perchè bastano da uno a tre campioni di feci, senza preparazione intestinale. Più impegnativa la preparazione per TC colon e la sigmoidoscopia (in questi casi l'esame va fatto ogni 5 anni). L'esame più sensibile ma anche il più invasivo (prevede un cospicuo uso di lassativi) è la colonscopia, che però può essere eseguita, se negativa, addirittura ogni 10 anni. 
Il TUMORE della MAMMELLA va prevenuto con una mammografia, almeno ogni due anni, tra i 50 ed i 75 anni (anche oltre in donne in buona salute). Esistono però storie famigliari che richiedono screening più precoci, anche prima dei 40 anni. Inoltre la presenza di un seno particolarmente "denso" può rendere necessario l'associazione di una ecografia. 
Per ciò che concerne il TUMORE della PROSTATA la situazione è più confusa. E' verosimile che il test ematico del PSA, da solo o con l'esplorazione rettale, sia uno strumento di screening sensibile tra i 55 (almeno) e i 69 anni  (o di più). Però questo tipo di approccio può portare a false diagnosi e gli esiti delle terapie sono spesso complicati da incontinenza urinaria o disfunzione sessuale. Inoltre nelle persone più anziane questo tipo di tumore ha spesso un andamento indolente. E' bene consigliarsi col proprio medico di fiducia, prima di intraprendere questo tipo dii screening.
Credo, infine, che non ci sia medico sul pianeta che non consigli, come misura generale preventiva, non solo per le malattie tumorali, una vita sana.
Sul concetto di "sano" invece le opinioni sono più variegate.  Le cause dei tumori sono tutt'altro che chiarite. Il fumo di sigaretta è chiamato in causa pesantemente. Ma c'è dell'altro, ovviamente. Spesso la longevità in buona salute (l'unico tipo di longevità augurabile) è appannaggio di persone serene, che seguono una dieta semplice e portano avanti un'esistenza tranquilla, in armonia con sè stesse e col mondo. Per tutto questo non esiste la ricetta, è vero. 
Ma ciascuno si può domandare,  magari in una sera di fine estate, guardando il mare laggiù, se è soddisfatto della vita che conduce.
0 Commenti

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it