SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Camminare e Mangiare Salute...

9/4/2022

0 Comments

 
Foto
Il colesterolo elevato e l'ipertensione arteriosa, in combinazione,  sono  i killer più silenziosi del mondo occidentale. Associati a fumo, obesità e diabete mellito, il delitto diventa perfetto. Per fortuna esistono farmaci che ci danno chances di contrastare queste piaghe della  nostra opulenta società.
Ma nessun farmaco funziona "contro" il buonsenso di avere a cuore la nostra Salute.
Nel 2014, ce lo ricordava anche l'Associazione Americana di Cardiologia, pubblicando consigli pratici da attuare nella propria vita, prima o almeno assieme a ogni approccio farmacologico.
Mangiare un'adeguata quantità di verdure fresche, frutta; preferire gli alimenti integrali; limitare (meglio sarebbe "evitare"?)  gli zuccheri semplici (attenti aggiunti agli alimenti, spesso insospettabili, come i crackers), le bevande zuccherate ("velenose" per i nostri ragazzi); ridurre  la carne rossa (specie gli insaccati) e i formaggi grassi; preferire i legumi, il pesce, la carne bianca ; scegliere oli di qualità anzichè burro; utilizzare le noci e le mandorle come fonte di grassi "buoni"; ridurre il più possibile l'uso del sale da cucina e degli alimenti salati.
E poi almeno camminare o fare attività fisica 40 minuti, tre-quattro volte per settimana.
In generale, uno stile di vita sano e semplice che ci riporti più a contatto col nostro corpo e più distante dai nostri rimuginamenti quotidiani.
Advices for reduction of the cardiovascolar risk:
Consume a dietary pattern that emphasizes intake of vegetables, fruits, and whole grains; includes low-fat dairy products, poultry, fish, legumes, nontropical vegetable oils, and nuts; and limits intake of sweets, sugar-sweetened beverages, and red meats. Consume no more than 2,400 mg of sodium/d.
3–4 sessions per wk, lasting on average 40 min per session, and involving moderate- to vigorous-intensity physical activity.
0 Comments

The verdestivo....

7/30/2022

0 Comments

 
Foto
Il The possiede straordinarie qualità, estremamente utili in estate. Ha attività anti ossidanti ed è tonico, qualità molto apprezzabili col caldo.  Rilascia sostanze con proprietà antitumorali (in effetti le popolazioni asiatiche che ne usano più di noi sembrano protette contro alcuni tipi di tumori). Le qualità di the verde e ancora di più the bianco sono molto "lievi" per quanto riguarda l'effetto eccitante, per cui in questa stagione sono da privilegiare. 
Un trucco per berlo in estate è l'estrazione a freddo. Una piccola quantità di estratto secco (lo sapete che ne esistono qualità che costano più dei vini pregiati?) in un contenitore d'acqua in frigorifero e lasciato depositare qualche ora (non più di dodici comunque per evitare eccesso di tannino che può causare problemi intestinali). Poi si filtra col colino e l'inflorescenza si può usare come fertilizzante per le piante.
​E' delizioso e esistono miscele fruttate naturalmente apprezzabili senza necessità di dolcificanti.
0 Comments

Yoga e salute...

7/3/2022

0 Comments

 
Foto
Lo Yoga è un trattamento terapeutico a tutti gli effetti.  Riesce a incidere sui pattern comportamentali, non diversamente da approcci di tipo psicoterapeutico. In situazioni in cui l'ansia e la depressione imperversano, agire sulla mente attraverso il corpo e il respiro arreca sollievo, certo, ma può fare di più :trasformare.
Non tutti noi siamo in grado di utilizzare lo yoga come potente strumento in questa direzione, certo. Occorre essere arrivati ad un certo livello di consapevolezza; in caso di forme gravi di disordine mentale il paradigma yoga non è applicabile.  Ma esiste una zona grigia in cui la nostra medicina fatica ad entrare: le benzodiazepine non "curano" l'insonnia o l'ansia o la colite nervosa; sono palliativi e anche palliativi inquietanti, visti gli effetti collaterali.
Lo yoga , assieme ad altri approcci che si rifanno a culture millenarie, può aiutarci a Essere Bene.
0 Comments

Pandepressemia...

6/21/2022

0 Comments

 
Foto
L’allarme degli psichiatri: “Nei prossimi mesi ci aspettiamo 800mila nuovi casi di depressione tra chi si è contagiato, ma non solo (ndr non è difficile immaginare che la reazione alla pandemia sia stata ben più impattante dell'infezione in sè”)
I dati ISTAT sulla prevalenza della depressione in Italia prima della pandemia covid -19 riportano percentuali del 5,5% della popolazione generale che significa 3,5 milioni di soggetti con un rapporto femmina/maschio 2:1. (1) 
È noto che di queste solo la metà riceve una diagnosi corretta e solo 1/3 viene sottoposto a cure adeguate.
Ogni medico di medicina generale, quindi, che ha in carico 1500 assistiti può avere fra i suoi pazienti 80 -85 persone che ne sono affette e rispettando le percentuali riportate può avere circa 40 pazienti correttamente diagnosticati, di cui soltanto 27-28 trattati.
 Se i dati riferiti al congresso della società italiana di Neuropsicofarmacologia (3) saranno confermati si avrà una popolazione complessiva nei prossimi mesi di quasi 4 milioni e mezzo di malati che significa in termini di percentuale passare dal 5,5% al 6,8% quindi i pazienti per ciascun medico di medicina generale passerebbero da 80-85 a oltre 100, di cui 50 identificati e 33 in cura adeguata.

Bibliografia:1) XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia Roma, 22 febbraio 2017 “La salute mentale in Italia: cosa ci dicono i dati dell’Istat”
3) Congresso della società italiana di Neuropsicofarmacologia gennaio 2022

0 Comments

Meno cellulari, meno bambini obesi?

6/15/2022

0 Comments

 
Foto
L'obesità infantile è un'epidemia dilagante, i nostri ragazzi necessitano di una vita più attiva.
Questo studio danese dimostra che se fosse possibile ridurre loro a meno di tre ore la settimana l'uso di dispositivi elettronici, i ragazzi guadagnerebbero tre quarti d'ora al giorno di movimento. Per gli adulti invece non ci sarebbe lo stesso effetto.
While 
the American Academy of Pediatrics recommends less than two hours per day of screen time, the average American child gets more than seven. Add that to the exponential rise in childhood obesity rates, and it looks like we have a public health crisis on our hands. 
This challenging danish study showed up that taking away screen tools from children just spares time for physical activity (near 46 minutes for day). That's works for young people, but not for adults. Less smartphones, less overweighted children.
0 Comments

Agopuntura nella fibromialgia...

6/3/2022

0 Comments

 
Foto
La fibromialgia è una malattia insidiosa e di difficile diagnosi. E' caratterizzata muscolari diffusi e intensa stanchezza in donne peraltro sane, che disturbano enormemente la qualità di vita e inducono o peggiorano uno stato depressivo.  Una recente revisione della letteratura scientifica (Chengqiang Zheng and Tianxiu Zhou J Pain Res. 2022; 15: 315–329. Published online 2022 Feb 3. doi: 10.2147/JPR.S351320 PMCID: PMC8820460 PMID: 35140516) sembrerebbe confermare che l'agopuntura sia efficace nel migliorare la tolleranza al dolore e lo stato di benessere
0 Comments

Il Saluto al Sole....

5/20/2022

0 Comments

 
E' veramente il core dello Yoga. Eseguito velocemente è un fluido sciogliere i vari segmenti del proprio fisico. Eseguito lentamente è una meditazione in movimento.  Lavora sui principali fasci muscolari del corpo e addestra la mente a rimanere focalizzata sul corpo e sul respiro.  Lascia che il corpo e il respiro a poco a poco  ci trasformino da dentro . E' una danza di fiato, in cui finalmente respiriamo l'Esistenza, anziché rincorrerla.
0 Comments

Camminare è vita...

4/19/2022

0 Comments

 
Foto
Gli esperti di salute consigliano, a chi non abbia particolari problemi di salute o non sia ottuagenario, 10.000 passi al giorno (ma porebbero bastarne 7000; Palutch, Jama Netw Open 2021;4(9):e2124516), vale a dire camminare tra i sei e gli otto chilometri quotidianamente; o se preferite 30 minuti al giorno. Anche i comuni smartphone hanno ormai applicazioni contapassi (ad esempio google fit).
Per chi ha passato i 60 anni, probabilmente ne bastano 4400, di passi, circa 3 Km (JAMA, 29 maggio 2019).
Gli effetti benefici sono molteplici.
Intanto non produciamo rumore o gas di scarico. E' una goccia nel mare, ma è la nostra goccia e solo noi possiamo mettercela.
Il movimento è preventivo per le malattie cardiovascolari, aiuta  chi soffre di dolori alla schiena ,cura l' ansia e la depressione.

Il nostro corpo è progettato per essere in movimento. Il sistema cardiovascolare, il metabolismo, l'apparato  muscoloscheletrico richiedono l’ attività fisica per rimanere sani e funzionanti. 
Inoltre, passeggiate quotidiane contribuiscono a ridurre il peso, prevenire l’obesità e il diabete, abbassare i livelli di grassi nel sangue, aumentare la sensazione di benessere. Correre non serve, basta camminare, magari un pò velocemente, almeno a tratti, se riusciamo.
Rinunciare all'auto ed allo scooter, ogni tanto, è un bel regalo da fare all'unica persona cui non possiamo fare a meno di volere bene: noi stessi.


Liberamente tratto da https://www.blitzresults.com/it/passi/
0 Comments

L'inizio della Pace...

3/23/2022

0 Comments

 
Foto


La primissima parola dei fondamenti della tradizione dello Yoga è ahimsa, non-violenza,
non-danneggiamento, non-aggressività, non-negatività. Questo concetto non è una
soluzione per alcun problema. Non è la risposta a nessuna domanda.
Semplicemente è, puro e semplice, fine a sé stesso.
La pace non è la soluzione al problema della guerra o delle battaglie o dei litigi o dei
disaccordi. Se la pace fosse la soluzione per il problema della guerra, allora la guerra
sarebbe una sorta di pre-requisito per il raggiungimento di una condizione di pace, che
resterà quindi temporanea.
Questo tipo di pace non è la vera pace. La pace non è la pausa tra due guerre.
L'amore non è uno stato che avviene tra un pensiero pieno d'odio e un altro.
La pace semplicemente è dentro di voi oppure no.
La pace non è una condizione tra le nazioni.
Non è una condizione internazionale. Non è la soluzione alle discordie inter-religiose.
Non è una soluzione al problema di marito e moglie che si urlano addosso litigando.
La pace è quell'esperienza di essere, il vostro essere, dentro voi stessi, nel quale non ci sono
identità conflittuali.
Lo dico sempre, quando mi trovo a viaggiare in tanti paesi differenti: ci sono un milione di
nazioni che si fanno la guerra all'interno della vostra testa. Senza leggere i giornali, senza
guardare la Tv, senza le agenzie giornalistiche che vi riportano scoop e notizione, avete
comunque un milione di guerrieri in arme dentro al vostra mente.
Questa pace non ha niente a che vedere con il disarmare.
Anche se è vero che è a causa delle fluttuazioni della pace nella nostra mente che inizia la
corsa agli armamenti.
La parola pace dove ha inizio?
Ci sono conflitti nella vostra mente? Se sì, allora ci sono conflitti tra nazioni.
La parola ahimsa deriva da una radice Sanscrita. Se avete visto il film su Gandhi
probabilmente avete sentito questa parola.
Deriva da una radice verbale che significa “non essere incline a causare dolore e
sofferenza”. Non essere inclini a causare dolore e sofferenza.
Non significa “non uccidere, non violare, non ferire”. Significa non essere inclini, non avere
alcun desiderio di farlo.
Mettiamo che vediate in voi sorgere il desiderio di tirare un sasso a qualcuno.
Nel momento in cui lo sentite dentro di voi, già avete creato in voi un arsenale post-
nucleare.
Negli ultimi 30 anni al Meditation Center ho ripetuto questa lezione, molte e molte volte. Il
più grande regalo che potete fare al mondo, il più grande atto di amore incondizionato che
potete compiere per il mondo è essere in pace con voi stessi.
​Swami Veda  Bharati, Himalayan Yoga Institute
0 Comments

Liberi di...

3/18/2022

0 Comments

 
Foto
Cosa è la Libertà?
Si può essere liberi sotto le bombe  russe, saudite o turche, in una società cinese  o nord coreana, dentro un obbligo di covidopoli o nella morsa di un debito con una banca o una società assicurativa?
Cioè, è possibile la libertà nel 21° secolo, più di quanto non lo fosse nei regimi del 20° secolo?
No, ovviamente. Non se intendiamo la possibilità di muoversi o parlare a piacimento.
Eppure ce n'è un'altra di Libertà. Quella di non avere paura. O almeno di non viverci dentro, identificandosi con una certa situazione esistenziale, con l'angoscia che ne deriva. 
Di conservare uno spazio Dentro. In cui far circolare liberamente le idee, lasciando aperto il confronto. Uno spazio di ascolto. Di sè stessi, soprattutto. Di quella parte divina, che pesca nel Silenzio. Che non ha il limite di una nascita e di una morte. Che può permettersi l'esperienza di uno dei tanti regimi (più o meno allo scoperto) su un pianeta violento. Consapevole che la violenza è uno scenario necessario per arrivare alla gentilezza. E alla gentilezza una parte di noi arriverà, o meglio già arriva. Una parte di umanità, ma anche una parte dentro ogni creatura. Anche la meno probabile. "Il Regno di Dio è già qui", dice Cristo. Se abbiamo gli occhi aperti e abbastanza spazio nel cuore.
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it