SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Intolleranze alimentari (infiammazione da cibo)
    • Respirazione
    • Yoga Ayurveda
    • Meditazione e salute >
      • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Intolleranze alimentari (infiammazione da cibo)
    • Respirazione
    • Yoga Ayurveda
    • Meditazione e salute >
      • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Piccoli ingranaggi crescono....

5/26/2019

0 Comments

 
Foto
Domani ci sara' lo scrutinio dei voti per le elezioni europee e comunali.
Ci saranno vinti che parleranno di occasioni mancate e vincitori che parleranno di svolte.
Di certo sappiamo che  il modello di sviluppo che stiamo perseguendo non è sostenibile.
Ce lo dicono i continui report sulle condizioni di salute del pianeta.
Ce lo dicono i rapporti sull'uso di psicofarmaci per curare ansia e depressione dilaganti.
Enormi interessi economici frenano  il cambiamento. Facendo leva sulla paura verso il nuovo ed il diverso. Hanno gioco facile, in effetti. Nessuno vuole rinunciare alla comodità dei motori a scoppio (e pazienza se il petrolio è un tesoro cui diamo fuoco); al piacere di una bistecca (rinunciando a considerare quanto inquina il pianeta l' allevamento di una vacca); al gusto di una serie TV settimanale che  gli terrà compagnia (o lo distrarrà? magari da un lavoro che non gli piace?) per 54 settimane di fila.
Tutto questo non va combattuto. Anche con le migliori intenzioni, "andare contro" ad un sistema finisce comunque con l'alimentarlo.
Ciò che possiamo fare sono solo piccole scelte concrete che creino un altro sistema, rendendo il sistema precedente semplicemente superato. Senza neppure giudicarlo, come sbagliato, dannoso, demoniaco.
Limitare il consumo di insaccati (sicuramente causa di tumori del colon) fino ad eliminarli . Non consumare bevande zuccherate (sicuramente causa di obesità e diabete). Usare l'auto il meno possibile, sostituendola progressivamente coi mezzi pubblici ed il treno. Spegnere la TV (sicuramente il sistema più potente attraverso cui ci istruiscono su cosa dobbiamo o non dobbiamo credere)  una sera  la settimana, utilizzando il tempo per leggere o parlare con mia moglie.
Le nostre piccole scelte concrete quotidiane sono minuscoli ingranaggi di un modello che sarà.  Quando? Solamente quando sarà il momento. Non un istante prima.
Mt 24,36: Quanto a quel giorno e a quell’ora, però, nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre 

0 Comments

Curarsi attraverso l'orecchio....

5/20/2019

0 Comments

 
Foto
L’Auricolo Agopuntura (Auricoloterapia medica) è una disciplina medica, che utilizza il Padiglione Auricolare a scopo diagnostico e terapeutico. Ha una storia piuttosto recente; nata negli anni 50 per una geniale intuizione del medico francese P. Noigier, ha raggiunto una larga diffusione a livello mondiale. Si basa sul principio che sul padiglione auricolare esista una rappresentazione delle strutture e funzioni dell’intero organismo (mappa auricolare).

Come agisce l’Auricolo Agopuntura?
Attivando meccanismi nervosi e di tipo ormonale, per riequilibrare le funzioni alterate dell’organismo che stanno alla base della malattia.

Diagnosi e Terapia in Auricolo Agopuntura
La diagnosi auricolare prevede lo studio dei segni, rilevabili sul padiglione con:
a) Ispezione, b) Palpazione, c) Esame elettrico, presenti in corrispondenza di patologie acute e croniche, ma anche di disturbi soltanto funzionali. Alla classica terapia con l’infissione di aghi, si sono aggiunte la Stimolazione Elettrica Transcutanea (TES), la stimolazione laser, il Massaggio Auricolare e la Stimolazione Continua nel tempo praticata con: microaghi, microsfere metalliche di origine vegetale, o in altri materiali. Queste metodiche, assolutamente indolori e non invasive, trovano applicazione sia negli adulti che nei bambini che non possono o non gradiscono essere stimolati con aghi.

L’Auricolo Agopuntura non è soltanto una terapia sintomatica. 
Infatti non si limita a eliminare il sintomo, ma proprio perchè agisce sui meccanismi alterati dell’organismo, determina, nei campi che le competono, un’autentica azione curativa.

L’Auricolo Agopuntura come medicina naturale.
A differenza dell’approccio terapeutico farmacologico che prevede l’assunzione di sostanze chimiche estranee al nostro corpo e non esenti da effetti collaterali, l’auricoloagopuntura stimola nell’organismo i meccanismi naturali di auto guarigione.

Quando curarsi con l’Auricolo Agopuntura (Auricoloterapia)?
La lettura scientifica e l’esperienza clinica confermano come l’Auricolo Agopuntura rappresenti un metodo terapeutico capace di intervenire, in tempi rapidi e con grande efficacia, su numerose patologie.
In certi casi può rivelarsi risolutiva, in altri di grande aiuto.

Le principali indicazioni cliniche in cui l’Auricolo Agopuntura può essere utile sono:
                             
                                    Terapie del dolore

Patologie dolorose muscolo scheletriche acute e croniche Reumatiche
(Sciatica; Lombalgia; Cervico-brachialgia; Spalla dolorosa; Epicondilite; Algie Post traumatiche; Sindrome fibromialgica; Sindrome del tunnel carpale; Nevralgia intercostale…).
Cefalee e Dolore Cranio-Oro-Facciale
(Cafalee, emicrania e tensiva; Nevralgie facciali, trigeminale).
Medicina Palliativa

Stress disturbi psicoemotivi e del sonno.
Ansia e patologie correlate; Somatizzazione ansiosa; Insonnia; Ottimizzazione della risposta allo Stress.

Obesità e disturbi del comportamento alimentare – disassuefazione da sostanze.
Senza pretendere di essere risolutiva, può Migliorare la compliance alla Restrizione Dietetica. Può aiutare nel controllo della Fame Emotiva e dell’assunzione compulsiva di cibo ; può aiutare nella disassuefazione dal fumo e da sostanze.

Neurologia
Vertigini; Tics e tremori; Nevralgia posterpetica; Paralisi facciale a frigore; Terapia di sostegno alle tecniche riabilitative nelle sequele di incidenti vascolari (ictus).

Gastroenterologia
Nausea e vomito, Colon irritabile (Colite funzionale); Sindrome dispeptiche (della digestione)  non correlate a patologie organiche.  Stipsi cronica; Calcolosi delle vie biliari; Dolore emorroidario.

Ostetricia e Ginecologia
Amenorrea e Dismenorrea (Mestruazioni dolorose); Sindrome premestruale; Sindrome menopausale; iperemesi gravidica (Nausea e vomito in gravidanza); ipogalattia (scarsa produzione di latte materno); In tutti quei disturbi presenti durante la gravidanza e per i quali non è indicata l’assunzione dei farmaci.

Cardiologia e Pneumologia
Aritmie funzionali, Fenomeno di Raynaud; Ipertensione lieve iniziale; Asma giovanile, disturbi funzionali respiratori recidivanti.

Otorinolaringoiatra e Odontostomatologia
Rino-sinusiti recidivanti; Acufeni (indicazioni in corso di validazione); Sindrome dell’Articolazione Temporo Mandibolare; Anestesiologia e terapia del dolore odontoiatrico; 

Urologia e Andrologia.
Sindrome della vescica dolorosa (cistite interstiziale); Cistite; Dolore colico renale; Enuresi notturna; Impotenza funzionale.
OculisticaCongiuntivite cronica sine materia

Inoltre:
Miglioramento della performance (Esami, Gare sportive…); Riprogrammazione posturale.

-------------------------
tratto da dr G. Bazzoni, Direttore Scuola Medica Internazionale di Agopuntura Auricolare Tecniche Complementari  Italia-Grecia-Spagna e Coordinatore didattico  del Corso di Alta Formazione in Agopuntura Auricolare Clinica Dipartimento di Scienze Biomediche Università di Sassari--------------------------------------------------------------------------- 

Si tratta, in sintesi, di un approccio efficace e molto poco invasivo per trattare patologie in cui la medicina tradizionale fatica ad ottenere risultati, comunque spesso gravati da effetti collaterali. L'agopuntura tradizionale ha sicuramente più lunga tradizione e risulta validata in molte di tali patologie. Ma l'auricoloterapia è assolutamente da prendere in considerazione per chi, ad esempio, ha fobia degli aghi e vorrebbe comunque un approccio il più "naturale" possibile ai disturbi di cui soffre..
0 Comments

Non ci mangiamo il nostro futuro...

5/13/2019

0 Comments

 
Foto
Mangiare pesce fa bene....
Mah.
Gli inquinanti si concentrano nel mare che noi usiamo come fosse la nostra pattumiera di casa. Dal mare passano ai pesci e quindi tornano a noi.
E' la stessa filosofia di chi nasconde la polvere sotto il tappeto.
Nell'attesa che la plastica mono-uso venga vietata, la microplastica, di cui pullulano i mari, i pesci e quindi anche le nostre tavole ci causa, potenzialmente,  alterazioni del DNA e della funzionalità degli ormoni, che portano a tumori, infertilità, obesità. 
Antibiotici ed ormoni aggiunti agli animali non ci invogliano certo al consumo di carne, che comunque sempre più si rivela "tossica" da studi medico-scientifici.
Al primo posto però resta la questione ambientale. Allevare una mucca inquina come andare in auto, https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-05-02/bovini-producono-smog-auto-102643.shtml?uuid=Ab1fxVWF&refresh_ce=1
Non possiamo dire a nostro figlio "ti voglio bene" e poi fargli bere bevande zuccherate che lo trasformeranno potenzialmente in un adulto obeso e diabetico. 
https://it.blastingnews.com/salute/2017/09/ma-le-bibite-zuccherate-e-gassate-fanno-male-ue-stop-alla-vendita-nelle-scuole-001984325.html
Così come non possiamo occuparci del suo avvenire economico e lavorativo e poi lasciargli un pianeta vicino al collasso ecologico. https://www.corriere.it/editoriali/10_agosto_15/sartori-collasso-ecologico_93258b4c-a83b-11df-94a2-00144f02aabe.shtml
Quindi?
- Cerchiamo di prediligere alimenti più semplici e sani possibili, prodotte il più possibile vicino a casa nostra. Cerchiamo produttori privati fidati, anche attraverso gruppi di acquisto solidali.
-  Non utilizziamo merendine già pronte per i nostri figli, meglio l'antico pane con burro e marmellata. Da bere, per loro, acqua e the o tisane, col miele, se si vuole
- L'acqua dell'acquedotto è ottima e ci permette di evitare il consumo delle micidiali bottiglie di plastica. Esistono comunque in molte città le "casette del sindaco", che erogano acqua di ottima qualità organolettica.
- Riduciamo il più possibile il consumo di carne. Se necessaria, almeno non di mammifero. Polli e uova  acquistati in maniera "mirata", da allevamenti che garantiscano standard di qualità. Gli insaccati in genere sono ormai dimostrati essere causa di tumori al colon.
- Preferiamo il vegetale, anche qui un occhio alla provenienza (che la filera sia controllata ad esempio; facciamoci amico il proprietario di un orto, magari), consumando solo quella di stagione. Integrazioni con noci, semi di lino, di chia , di canapa sono utili per i vegetariani.  Integrazione di vitamina D "di qualità"  sicuramente a chi entra in menopausa.
Possiamo fare la differenza, purchè ci assumiamo la responsabilità di scegliere. Cominciando da oggi.
0 Comments

Toccarsi col Cuore...

5/5/2019

0 Comments

 
Foto
"La Compassione, la visione della perfezione anche attraverso la fatica della sofferenza ; La Compassione che è Gioia insieme oppure Pianto condiviso; la Compassione che permette di vedere il Sacro in ogni Creatura, specie in quelle che sono in un' esistenza tormentata, quelle che scelgono di non vedere e di non sentire per non entrare nella dimensione del Silenzio, della profondità di se stessi; la Compassione che sceglie di non credere più nella dualità, nella separazione tra chi è bello e chi è brutto, chi è fortunato e chi non lo è, chi è sano e chi è malato, chi è vivo e chi è morto; la Compassione per chi viene e per chi va: viene per vivere  anche un solo respiro, un solo sguardo alla madre, una sola lacrima, un solo battito di cuore, colmo, per un attimo, della straordinaria bellezza dell'esistenza e poi va via di nuovo; la Compassione che alla fine lo sa, che nessuno va e nessuno viene , ma siamo tutti in contatto, da sempre e per sempre, con Qualcosa di  Grande, di infinita Compassione; la Compassione che fa della vita celebrazione e della morte passaggio; la Compassione che ci fa consapevoli di come la vita scolpisce a colpi decisi, a volte durissimi, un pezzo di marmo, la nostra personalità, per estrarne la forma di chi siamo veramente; la Compassione che ci rende accoglienti, spalanca le nostre braccia a chi cerca consolazione, che riempie di tenerezza le nostre carezze, di palpito i nostri abbracci, che rischiara il buio dell'angoscia e crea un ponte sull'abisso della disperazione.
La compassione che qui ed in questo momento mi fa sorridere di tenerezza"
Adattato da Massimo Bianchi_ Come uscire dalla Trappola del Matrix
​Dedicato a Bobo Arado
0 Comments

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

contattare ​tramite whatsup o sms