La spalla è un articolazione favolosa, ci concede gradi di movimento incredibilmente complessi. Spesso non realizziamo quanto essa sia un capolavoro di biomeccanica fino a che non insorge un problema.
"L’efficacia dell’agopuntura nella capsulite adesiva (spalla congelata/ periartrite scapolo omerale)L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la fa rientrare nel gruppo delle “Malattie, sintomi o condizioni per cui gli studi hanno dimostrato l’efficacia dell’agopuntura”. Cosa dice la ricerca: agopuntura per ridurre il doloreUna review del 2020, che include 13 lavori e oltre 900 pazienti, conclude che l’agopuntura può essere considerata una metodica sicura ed efficace nel ridurre il dolore, ripristinare la funzione articolare e il range di mobilità nei pazienti affetti da spalla congelata nel breve e medio termine. (1) Lo studio: associare la fisioterapia all’agopunturaUno studio controllato e randomizzato su 35 pazienti ha confrontato l’efficacia della sola fisioterapia (22 pazienti) con la fisioterapia associata ad agopuntura (13 pazienti). Entrambi i trattamenti hanno avuto una durata di 6 settimane, con sedute bisettimanali di fisioterapia, associata o meno ad agopuntura. Tutti i pazienti avevano un programma di esercizi da eseguire a domicilio. I pazienti sono stati valutati prima del trattamento, al suo termine e dopo ulteriori 14 settimane di follow-up da un osservatore esterno, a cui non era noto a quale dei due gruppi era stato assegnato il paziente, tramite la Constant Shoulder Assessment, una scala che include parametri soggettivi (dolore e attività quotidiane) e oggettivi (valutazione motilità e forza). Sia alla sesta che alla ventesima settimana il miglioramento complessivo è stato superiore nel gruppo sottoposto all’associazione dei due trattamenti, senza differenze significative nell’uso di anti-infiammatori. (2) Un ulteriore studio conferma l’efficacia dell’agopuntura associata alla fisioterapia per trattare la spalla congelataAd analoghe conclusioni giunge un altro studio in cui 75 pazienti sono stati suddivisi in tre gruppi: agopuntura (30 pazienti), fisioterapia (30 pazienti) e agopuntura associata a fisioterapia (15 pazienti). I trattamenti hanno avuto una durata di 4 settimane, con fisioterapia effettuata 5 volte a settimana e agopuntura bisettimanale. Sono stati valutati, a metà e a fine trattamento: dolore, sia statico che durante movimento, mobilità attiva epassiva, e qualità di vita tramite il questionario Short Form-36. Tutti i pazienti hanno mostrato un miglioramento nella qualità di vita, il dolore è stato meglio controllato dall’agopuntura, mentre la fisioterapia è stata maggiormente efficace sulla motilità. Tuttavia i migliori risultati sono stati osservati nel gruppo sottoposto ad entrambi i trattamenti. (3)" di Edi Prandi, https://www.sowen.it/centro-medico/2024/05/13/il-dolore-alla-spalla-e-lefficacia-dellagopuntura/
0 Comments
Leave a Reply. |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
January 2025
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
contattare tramite whatsup o sms
|