Tutto quello che sappiamo non è vero? Gli stessi dati analizzati da gruppi di ricercatori scientifici portano a conclusioni opposte.
E' quanto emerge da questo lavoro pubblicato su PNAS, una delle riviste scientifiche più citate al mondo. Gli stessi dati scientifici sono stati sottoposti a 161 ricercatori di 73 gruppi diversi per un analisi dei risultati. Conclusioni? Il tutto e il contrario di tutto. Gli autori richiamano " a una maggiore umiltà" nel campo della ricerca. Perchè ciò che è vero oggi diventa falso domani e nessuno possiede verità tascabili pronte all'uso e senza data di scadenza. Il processo scientifico funziona sono nella costante revisione e nel confronto continuo, "peer to peer". Tutto il resto è propaganda. Ogni riferimento è assolutamente intenzionale.
0 Comments
Leave a Reply. |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
October 2023
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
info@salusinvita.it
|