SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Smettere di fumare, tutto l'aiuto possibile....

4/9/2018

0 Commenti

 
Foto
​Fumare ci costa in media 11 anni di vita (Pirie, Lancet, 2013). Una sigaretta contiene circa 250 sostanze tossiche, almeno 60 cancerogene. Ridurre il numero delle sigarette quotidiano riduce le probabilità di malattie al cuore, al polmone e di tumore; ma ahimè non ridurrebbe a probabilità di morte (Godtfredsen, J Am Epidem, 2002). La medicina offre un aiuto alla decisione di smettere di fumare. Esistono dispositivi (per bocca o cerotto) che rilasciano quantitativi decrescenti di nicotina, limitando i sintomi da astinenza al tabacco. Inoltre esistono farmaci come la vareneciclina ed il bupropione che danno un supporto a livello cerebrale. Secondo studi medici, il primo triplicherebbe le probabibiltà di smettere di fumare ed il secondo le raddoppierebbe. Si tratta comunque di psicofarmaci, con effetti collaterali (sebbene accettabili , Anthenelli, Lancet, 2016) e da utilizzare su indicazione medica. Esistono anche dei centri anti-fumo in cui è affiancato un ben utile consulto psicologico.
Smettere di fumare è difficile, certo, eppure molti studi hanno confermato come dopo tre mesi senza sigaretta i livelli di stress, ansia e depressione siano ben più bassi in chi ci riesce, anche tra le persone naturalmente ansiose o depresse .
Ne vale la pena?
Già dopo un anno il rischio di malattia cardiaca è metà rispetto ai fumatori. A cinque anni, il rischio di tumore della gola, della bocca, della vescica e quello di ictus si sono dimezzati. A dieci anni, il rischio di tumore del polmone si è dimezzato rispetto a chi fuma. A quindici anni, il rischio di malattia cardiaca è esattamente uguale, tra un ex-fumatore e chi non ha mai fumato.
In sintesi: è sempre tempo per smettere di fumare. E per provarci. E poi eventualmente riprovarci ancora. E ancora.
E’ saggio procurarsi tutto l’aiuto possibile, di sostegno psicologico ed eventualmente farmacologico.
L’agopuntura di certo non fa magicamente smettere di fumare. Può però aiutare chi ci prova, riequilibrando l’organismo ed aiutandoci a gestire l’iniziale forte disagio fisico e psicologico
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it