SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

La carne: lo sai che....?

7/23/2023

0 Comments

 
Picture

....la carne italiana contiene  circa 2,5 volte la quantità di antibiotici della media europea. 
https://www.ema.europa.eu/en/documents/report/sales-veterinary-antimicrobial-agents-31-european-countries-2018-trends-2010-2018-tenth-esvac-report_en.pdf

Negli allevamenti intensivi,  l’uso degli antibiotici sugli animali aumenterà dell'8% entro il 2030.
https://journals.plos.org/globalpublichealth/article?id=10.1371/journal.pgph.0001305

i <strong>polli Broiler a rapido accrescimento a un’esistenza breve e intrisa di sofferenza. Gli animali crescono troppo e troppo in fretta: in appena sette settimane la razza di polli più consumata al mondo passa da pochi grammi di peso a quasi 3 kg. Questa crescita rapida ed eccessiva causa problemi alle loro ossa, con uno scheletro incapace di svilupparsi alla stessa velocità con cui prendono peso. Così i polli finiscono per passare gran parte della loro vita senza alzarsi da terra, costantemente a contatto con la lettiera dove si depositano le feci e le urine degli stessi animali.
https://animalequality.it/agisci/sofferenza-polli-broiler#:~:text=I%20polli%20a%20rapido%20accrescimento%20allevati%20dall%E2%80%99industria%20della,la%20salute%20fino%20a%20rendere%20loro%20impossibile%20vivere

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha più volte affermato che la esistenza antimicrobica cioè la diminuzione dell’efficacia dei farmaci per il trattamento delle infezioni batteriche, è una delle maggiori minacce alla salute globale, allo sviluppo e alla sicurezza alimentare.

La carne è e diventerà sempre più un alimento "critico": per renderlo economico ai consumatori, la qualità della filiera viene "trascurata", a voler usare un eufemismo.
Chi non sa farne a meno, potrebbe scegliere di mangiarne magari di meno, ma di qualità più alta, anche se diventerà via via più difficile.
Sostituire la carne con altre fonti proteiche non solo si può fare, ma è una scelta salutare sia per quel che riguarda la qualità che gli anni di vita.
​https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30624697/

0 Comments



Leave a Reply.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it