Mangiare pesce fa bene....
Mah. Gli inquinanti si concentrano nel mare che noi usiamo come fosse la nostra pattumiera di casa. Dal mare passano ai pesci e quindi tornano a noi. E' la stessa filosofia di chi nasconde la polvere sotto il tappeto. Nell'attesa che la plastica mono-uso venga vietata, la microplastica, di cui pullulano i mari, i pesci e quindi anche le nostre tavole ci causa, potenzialmente, alterazioni del DNA e della funzionalità degli ormoni, che portano a tumori, infertilità, obesità. Antibiotici ed ormoni aggiunti agli animali non ci invogliano certo al consumo di carne, che comunque sempre più si rivela "tossica" da studi medico-scientifici. Al primo posto però resta la questione ambientale. Allevare una mucca inquina come andare in auto, https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-05-02/bovini-producono-smog-auto-102643.shtml?uuid=Ab1fxVWF&refresh_ce=1 Non possiamo dire a nostro figlio "ti voglio bene" e poi fargli bere bevande zuccherate che lo trasformeranno potenzialmente in un adulto obeso e diabetico. https://it.blastingnews.com/salute/2017/09/ma-le-bibite-zuccherate-e-gassate-fanno-male-ue-stop-alla-vendita-nelle-scuole-001984325.html Così come non possiamo occuparci del suo avvenire economico e lavorativo e poi lasciargli un pianeta vicino al collasso ecologico. https://www.corriere.it/editoriali/10_agosto_15/sartori-collasso-ecologico_93258b4c-a83b-11df-94a2-00144f02aabe.shtml Quindi? - Cerchiamo di prediligere alimenti più semplici e sani possibili, prodotte il più possibile vicino a casa nostra. Cerchiamo produttori privati fidati, anche attraverso gruppi di acquisto solidali. - Non utilizziamo merendine già pronte per i nostri figli, meglio l'antico pane con burro e marmellata. Da bere, per loro, acqua e the o tisane, col miele, se si vuole - L'acqua dell'acquedotto è ottima e ci permette di evitare il consumo delle micidiali bottiglie di plastica. Esistono comunque in molte città le "casette del sindaco", che erogano acqua di ottima qualità organolettica. - Riduciamo il più possibile il consumo di carne. Se necessaria, almeno non di mammifero. Polli e uova acquistati in maniera "mirata", da allevamenti che garantiscano standard di qualità. Gli insaccati in genere sono ormai dimostrati essere causa di tumori al colon. - Preferiamo il vegetale, anche qui un occhio alla provenienza (che la filera sia controllata ad esempio; facciamoci amico il proprietario di un orto, magari), consumando solo quella di stagione. Integrazioni con noci, semi di lino, di chia , di canapa sono utili per i vegetariani. Integrazione di vitamina D "di qualità" sicuramente a chi entra in menopausa. Possiamo fare la differenza, purchè ci assumiamo la responsabilità di scegliere. Cominciando da oggi.
0 Comments
Leave a Reply. |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
January 2025
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
contattare tramite whatsup o sms
|