SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Mangiare sano vuol dire mangiare, comunque...

12/8/2019

0 Commenti

 
Foto


Come fare Le proteine: nostre amiche? non c'è dubbio. Sono essenziali alla vita e a mantenere un corretto stato nutrizionale.
Però....soprattutto in regimi dietetici atti a perdere peso o a "pompare" massa muscolare, sono proposte diete in cui il 20-25% delle calore proviene dalle proteine.
nel corso di quest'anno sono apparsi, su un'importante rivista scientifica nefrologica, due articoli che mettono in guardia sulle diete iperproteiche: mangiare oltre 0,8 g/ kg di peso di proteine fa male. Cioè può favorire o velocizzare l'insufficienza renale. In particolare in chi soffre di diabete, obesità, malattie cardiache  oppure ha semplicemente un rene solo.
( Esmejer, NDT, febbraio 2019 valuta quasi 5000 pazienti; Hyun Jhee, NDT , giugno 2019 ne valuta più di 9000).
Mi permetto inoltre di ricordare che le proteine dovrebbero essere il più possibile di origine vegetale. Se non per motivi etici (ogni anno vengono uccisi i 150 miliardi di animali, come se oguno di noi ne uccidesse personalmente trenta; ed il pianeta non se lo può davvero più permettere), almeno per motivi di salute: mangiare proteine animali, specie carne insaccata, vuol dire ammalarsi e morire di più.
Come fare a dimagrire o mantenersi in salute allora?
Intanto prendere sane abitudini alimentari. Segnalo un recentissimo piccolo studio pubblicato su una ragguardevole rivista scientifica ( Wilkinson, Cell Metabolism, Dicembre 2019), in cui 19 donne in sovrappeso, affette da ipertensione arteriosa, con i grassi del sangue aumentati, venivano invitate ad introdurre il cibo in una finestra di 10 ore (ad esempio cenando alle 18 e facendo colazione non prima delle 8). A nessuna di loro veniva imposta alcuna dieta. Dopo tre mesi, avevano perso in media il 3% del loro peso iniziale, i parametri cardiaci ed i grassi nel sangue erano tutti migliorati.
Per mangiare in maniera sana non è necessario trasformarsi in fakiri. Già pochi intelligenti accorgimenti possono fare la differenza.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it