L'Omeopatia è un modo di curare nel senso di "prendersi cura" che può essere usato in diverse modalità.
In quella più elementare, cura i sintomi delle malattie, utilizzando rimedi (cioè sostanze naturali) che presentano sintomi simili alla malattia, se assunti in un soggetto sano. Arsenicum Album, ad esempio, è un veleno ben conosciuto. Quando assunto per bocca causa un'intossicazione caratterizzata da grande agitazione, nausea, vomito, diarrea e sensazione di freddo, con desiderio di calore. Questi sono spesso anche i sintomi delle forme influenzali che colpiscono stomaco ed intestino, in periodo invernale. Ed ecco allora che Arsenicum Album può essere utilizzato efficacemente in queste condizioni, sotto forma di farmaco omeopatico, quindi così diluito da non causare proprio alcun danno all'organismo, in quanto spesso neppure presente a livello molecolare nel farmaco omeopatico. Come fa a funzionare? Il meccanismo non è quindi certamente chimico. Semmai fisico. E' come se l'acqua mantenesse una potente memoria della sostanza con cui viene a contatto e ne trattenesse le informazioni per renderle disponibili quando necessario, come nel caso del farmaco omeopatico Arsenicum Album, utilizzato per una gastroenterite da virus influenzale. Ma c'è di più..... Utilizzando diluizioni molto alte (quindi non più sostanza, ma tanta "memoria") è possibile agire a livello profondo, psichico e somatico. Ecco che allora Arsenicum Album può essere adatto a quelle persone che hanno bisogno di "controllare" tutti i frangenti della propria vita, vivendo quindi in una condizione di tensione continua, spesso accompagnata da paure e sintomi intestinali. Come accade spesso nella colite spastica o colon irritabile. In questa maniera, l'omeopatia dà una chance di cambiamento abitudinale che si traduce in maggior comfort. E' come se la persona riuscisse ad indossare più comodamente un abito che prima invece gli calzava in maniera fastidiosa. Un modo per Essere Bene, quindi. In attesa, forse, di dismettere il vecchio abito per scoprire cosa c'è sotto...
0 Comments
Leave a Reply. |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
January 2025
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
contattare tramite whatsup o sms
|