SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Lettera ad una mamma che cucina (solamente)...

7/2/2019

0 Commenti

 
Foto
 Cara mamma del 2019,
tuo figlio/i tuoi figli sono piccoli, ma hanno il diritto di crescere nella maniera più  sana possibile.
Se ciò accadrà, è verosimile che anche il pianeta che vivranno sarà il più  sano possibile. E che le relazioni che avranno saranno le più sane possibili: cioè intessute per fare stare bene chi ne è coinvolto. Una società che compie gesti, elegge politici, dà priorità a vicende ed interpreta fatti nella maniera che maggiormente "porta salute" e fa "Essere Bene"  la più ampia fetta di popolazione (cittadina, nazionale , europea, mondiale) possibile. 
Comincia, cara mamma, dall'inizio. Cucinare è una responsabilità.
​Insegna a tuo figlio a mangiare solo ciò che lo fa stare bene. Una dieta il più possibile spostata verso l'apporto di proteine vegetali è ormai dimostrato "allungare" la vita e migliorarne la qualità. La carne, tutta, ma gli insaccati in specie, aumentano la probabilità di sviluppare tumori e malattie cardiovascolari. Può anche darsi che a tuo figlio faccia poi piacere sapere che non mangiando bistecca e prosciutto ha contribuito ad evitare di inquinare la terra, visto che l'allevamento spreca una quantità cospicua di risorse  e libera anidride carbonica nell'atmosfera.
Il pesce è ottimo, certo. Ma proviene da mare super sfruttati e inquinati da metalli pesanti oppure da allevamenti intensivi. 
Se hai un contadino amico fidato, le sue uova e i suoi vegetali, la frutta ed i legumi sono il meglio che puoi offrire a tuo figlio.
Varia i cereali che usi per la cucina. Che siano il meno lavorato possibile, per non perdere fibre e minerali preziosi.
Elimina lo zucchero dalla dieta. E' proprio tossico e crea una sorta di dipendenza. E questo vale anche per bibite gassate e merendine. 
Usa oli a crudo, aggiungendoli dopo la cottura. Evita tutti i grassi animali e vegetali, tranne il buon burro. Una merenda di marmellata fatta in casa o miele e burro tiene testa a qualunque snack o nutella.
Usa poco sale, così che possa imparare a sentire il gusto dei cibi. Insegnali il sapore di origano, rosmarino, salvia, menta, peperoncino e maggiorana.
Fagli bere acqua del rubinetto o fatti accompagnare da lui alla casetta del sindaco, così gli insegnerai a non contribuire alla plastificazione del pianeta.
Alla sera, inventate tisane insieme, con liquirizia, finocchio, zenzero, limone, curcuma. Che impari a conoscere le spezie, nostre amiche. 
A fine pasto, un pò di noci e frutta secca in guscio possono essere gustose invitate.
Portalo a fare la spesa, è un atto di un efficacia straordinaria per orientare il mercato invece che esserne succube; insegnali a leggere l'etichetta dei prodotti ed ad evitare il più possibile gli imballaggi inquinanti.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it