SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Le Erbe regine d'Inverno...

1/23/2022

0 Commenti

 
Foto

L’echinacea ha serie evidenze scientifiche che lo indicano un ottimo antivirale, efficace almeno quanto alcuni farmaci anti-influenzali.
Potrebbe essere utile come anti-ansia. Attenzione alle interazioni con il cortisone.
Il ginseng è davvero una panacea ben conosciuta in oriente. Si è dimostrato utile anche lui nel sostenere il sistema immunitario, oltre che nell’aiutare la psiche e il corpo affaticati, nel controllare il diabete, nel trattare l’eiaculazione precoce ,la disfunzione erettile e nel sostenere la fertilità maschile. Può interferire  con gli anticoagulanti.
Lo zenzero è ottimo in inverno. In medicina cinese cura il raffreddore, la tosse e i disturbi di stomaco causati dalle malattie da freddo. Sebbene gli studi occidentali non siano conclusivi in questo senso, ne  hanno dimostrato l’efficacia come come anti infiammatorio almeno potenziale, ma soprattutto come efficacissimo anti nausea e protettore cardiaco e vascolare, oltre a un'attività antitumorale. Viene considerato sicuro, anche in gravidanza. 
​

A randomized, double-blind study compared the use of echinacea against the use of oseltamivir in 473 patients with virologically confirmed influenza. Echinacea was found to be equally as effective in early treatment, with less complications and adverse effects. (Karel Rauš, Curr Ther Res Clin Exp. 2015 Dec; 77: 66–72)
Some research has suggested that echinacea may be effective in treating anxiety. Serious interactions have been reported in patients who are taking inhaled beclomethasone and echinacea.

Ginseng: Some evidence suggests that it may be effective in improving cognitive function, diabetes, erectile dysfunction, and premature ejaculation. (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK536964).
Its use in patients with bleeding disorders is not recommended. Because it directly increases warfarin clearance, coadministration is contraindicated.
Ginger acts as a potent antioxidant in vitro and ex vivo, but the data are not obvious for in vivo application. Ginger appears to exert anti-inflammatory effects
The most common use of ginger is to alleviate the vomiting and nausea associated with pregnancy, chemotherapy, and some types of surgery.No reports indicate that ginger has any adverse side effects.
Interest in ginger as an anticancer agent has markedly increased over the last few years and a direct protein target has been identified in colon cancer. Ginger also appears to reduce cholesterol and improve lipid metabolism, thereby helping to decrease the risk of cardiovascular disease and diabetes.
(https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK92775/)

0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it