Riporto una modalità di preparazione: 120 ml di acqua e 50- 60 g di curcuma, mescolate in pentolino sul fuoco per 5-7 minuti fino ad ottenere una pasta, che si conserva in frigo in barattolo di vetro coperto da pellicola. Poi: si mette sul fuoco a scaldare una tazza di latte I ad esempio quello di avena) con mezzo cucchiaino o poco più della pasta di curcuma, un pizzico di zenzero, un cucchiaino raso di cannella, un pizzico di pepe nero. Quindi metto il tutto in una tazza con un cucchiaino di miele.
Nella tradizione indiana è un ottimo anti-infiammatorio naturale (esempio per dolori artrosici o il banale raffreddore). E' una ricetta che "scalda", quindi più indicata per i periodi freddi ( e umidi) dell'anno.
0 Comments
Leave a Reply. |
E' Tempo per...Cose da Dire Archivi
April 2023
Categorie |
Grazie per aver visitato il blog!
|
Telephone+39 338 860 3928
|
info@salusinvita.it
|