SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

La soia, amica da sempre...

11/2/2020

0 Commenti

 
Foto
Considerata una panacea da alcuni e criticata da altri, la soia è utilizzata da tempi antichi. 
I semi fermentati hanno tradizione in Medicina Cinese perchè un efficace diaforetico (contro le malattie da raffreddamento) e per le proprietà sedative.  Ne esiste un decotto, Cong Chi Tang, in cui assieme all'aglio, viene usata ai primi sintomi del raffreddore.
Le ricerche moderne hanno confermato che alcuni suoi componenti hanno proprietà interessanti: La genistina proprietà anti tumorali/antiossidanti (specie sui tumori della mammella e della prostata) e la daidzeina anti osteoporotici (senza considerare l'importante apporto di calcio). I dubbi riguardano gli effetti similestrogenici, per cui, in quantità elevate, potrebbe interferire con il ciclo ormonale, specie femminile. In realtà studi estesi e recenti dimostrano come questi timori siano infondati (Forsch Komplementmed . 2016;23(2):75-80.  Epub 2016 Apr 12. Impact of Soy Foods on the Development of Breast Cancer and the Prognosis of Breast Cancer Patients, Mark Messina)
E' quindi ragionevole assumerne una razione di 100-200 g , certo non tutti i giorni, coem si fa per qualunque alimento, per goderne l'efficacia, con attenzione all'origine ed alla qualità del prodotto.
Il tofu, in particolare, cotto adeguatamente risulta gustoso e facile da preparare. Si può fare saltare in padella con timo, salvia, alloro e santoreggia e poi aggiungere radicchio scottato ed olio a crudo. Con ben sa chi segue una dieta vegana, la quantità di proteine assunte è pari a quella di una bistecca.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it