SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

La Sapienza dei Cerchi...

4/7/2019

0 Comments

 
...prendo spunto da una piacevole conversazione con l'amica I. per spendere due parole sui Cerchi. 
Come esseri umani, non abbiamo problemi ad aprirli.  Continuamente iniziamo nuove esperienze relazionali. 
Una nuova amicizia, un nuovo amore, un nuovo lavoro. 
Lo consideriamo assolutamente naturale, così come è naturale nascere. 
Ci godiamo tutto ciò che una nuova esperienza può regalare. L entusiasmo, le opportunità, le emozioni. 
Ciò che viene dopo invece ci sorprende sempre spiacevolmente. 
Eppure la morte non è meno naturale della nascita, nel ciclo della vita. 
La natura ce lo insegna continuamente. Anche solo semplicemente nello scorrere delle stagioni. Tutto muta, si trasforma ed almeno apparentemente finisce. 
Ma la nostra cultura associa la parola fine al fallimento. 
In un amicizia in cui non ci riconosciamo più , avvertiamo dispiacere. 
Ma quale insuccesso può esserci in una trasformazione che ci ha accompagnato fino a vederci  essere altro e quindi a cercare nuove relazioni per crescere ancora? 
E come possiamo considerare naturale un impiego che ci costringe agli stessi gesti, agli stessi schemi, allo stesso menage per trent'anni? mentre in natura tutto cambia ad ogni istante? 
L 'apoteosi della sensazione di fallimento la raggiungiamo nelle relazioni sentimentali. 
Fatichiamo ad accoglierne la fine e cerchiamo sempre il colpevole. 
Lui era troppo poco sensibile. Lei era troppo tanto sensibile. I genitori di lui, gli amici di lei. C'era un altra o c 'era un altro. Lui mi aveva promesso che, Lei aveva giurato che. 
Ma se in natura nulla dura per sempre, perché l amore umano dovrebbe essere un'eccezione? 
In un contratto, i contraenti stipulano obblighi. Ma quale contratto può obbligarti a provare amore? 
Si cresce insieme finché si cresce insieme. L ultimo atto della vita di coppia, quello che chiude il cerchio, consiste nell'accogliere il cambiamento che porta oltre la coppia. Ed, anche e soprattutto, di questo vicendevolmente ringraziarsi. E poi continuare a volersi bene, pur ad una distanza diversa. 
L'ultimo Cerchio che chiudiamo è quello della nostra vita terrena. 
Ed è vero che entriamo nel mistero. Ma è un mistero di cui conosciamo l'esistenza dal momento della nostra nascita. 
Ma nella nostra società la parola "morte" è tabù. Non se ne parla. Quando se ne parla, è lutto. Soprattutto si passa la vita ad evitarlo,il pensiero della morte. 
Lo sostituiamo con quello del successo, della soddisfazione, dei valori. Tutto lodevole, certo. Ma la verità è che la nostra morte ci piomba addosso trovandoci quasi sempre impreparati.
​A 9 come a 90 anni. Come è possibile, essendo l unica certezza che ci accompagna dalla nascita? 
....i cerchi hanno molto da insegnarci. È un cerchio anche il ciclo del nostro respiro,ad esempio. Cominciamo da lì. Respiriamolo, per prima cosa, il mistero della nostra vita. Accoglierlo, il Cerchio della Vita, per Essere Bene.
0 Comments



Leave a Reply.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it