SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

La Casa dello Yoga...

5/24/2021

0 Commenti

 
Foto
Yoga è "sentirsi  a casa".
Praticare yoga è praticare l' attitudine dell' accoglienza.
Accoglienza dell’istante che è Ora, nella consapevolezza che è unico e perfetto. Perfetto perchè la vita ha un suo flusso e io posso scegliere se nuotare controcorrente o seguendone il corso.  Scelgo e poi mi assumo la responsabilità delle conseguenze. "La tua mente è come un giardino", dice un Maestro: "puoi decidere se guardare gli angoli bui tutto il tempo oppure focalizzare più spesso possibile sui fiori e gli angoli luminosi". E risuonano le parole di Cristo al pozzo con la Samaritana: trasformare la propria anima in luogo sicuro, di Pace è il Paradiso.
Accoglienza della persona, in una forma di gentilezza che vibra alla stessa frequenza dell’Universo. Gentilezza verso me stesso, innanzitutto: compassione come pazienza nell’aspettarsi, nel rispettare i propri tempi.
In ogni asana , ogni passaggio è perfetto in sè, non deve portarci da nessuna parte. Nessun luogo nuovo cui giungere per essere salvi, ma occhi nuovi con cui guardare ogni luogo. Una prospettiva di non violenza che da noi parte e si diffonde al caro, corrucciato, indaffarato , schizofrenico , isterico Mondo.
Ma il messaggio è chiaro. Nessuno si salva da solo e il Mondo è davvero la nostra Grande Meditazione.
Non ci fa sconti, lo Yoga. Lo yoga non è per sentirsi bene, ma per sentire cosa c’è in questo momento, che può essere anche discomfort. Discomfort che non è inutile sofferenza, ma Strada verso la conoscenza di noi stessi; e in tutto ciò,  non ci lascia soli, lo Yoga, ci fornisce gli strumenti per rimanere centrati anche in questa situazione. L’osservazione è il principale, il più potente strumento di guarigione.
"Il fine di un corso di yoga" dice lo stesso Maestro" è di far diventare emozionalmente indipendente chi lo pratica: L’allievo va protetto, supportato, accolto così come è, nella perfezione di quello che è in quel momento. Sempre in ascolto dell’allievo, perché mai abbia la sensazione di essere sbagliato".
Come accade per un figlio piccolo, è l’attenzione nell’accoglienza che infonde forza e ci schiude alla crescita. Non è forse crescere è il motivo per cui siamo Qui?

​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it