SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Il paradosso della Gioia...

10/20/2019

0 Commenti

 
Foto
"Dalla Gioia vengo, in Gioia vivo e nella Gioia di Dio mi immergo costantemente per sperimentare Beatitudine" recita un canto indiano.
E l'angelo Gabriele a Maria, come prima parola, usa " stai Gioiosa". E nella Gioia, Maria a Lui risponde, con l'Anima che "esulta in Dio", nel Magnificat (Luca,1).
La Gioia, intesa come Beatitudine, è una Dimensione. Ha come sigillo, nel viso, un sorriso accennato costantemente, e come una luce nello sguardo. 
Ho incontrato Creature così, e spero anche voi. Sono un dono. Vivono oltre la fede. Sono già in "paradiso".
La Gioia è un regalo e una conquista.
Richiede la fatica di un lavoro costante su sè stessi, per non farsi "ingannare" dalle vicende del Mondo. Che ci spingono costantemente a cercare in un altro posto e in un altro tempo, il nostro benessere, il nostro Essere Bene. Eppure Tich Naht Han, monaco vietnamita, una delle creature di cui dicevo prima, ci mette in guardia "se non puoi essere felice qui, adesso, non potrai esserlo mai". Certo, sembra paradossale parlare di Gioia, "con tutto quello che succede oggi". Ma la verità è che ciò che succede oggi, succedeva ieri e succederà domani. La Gioia non va cercata nelle vicende che vanno bene o che vanno male, perchè sta da un'altra parte. In un luogo segreto, nel silenzio del proprio Cuore. Che è quello di cui parla Gesù quando invita la Samaritana a bere a un fonte che la disseterà "per sempre" (Gv 4, 1-26).
La Gioia non è opzionale. Senza, c'è solo sofferenza. La Gioia funziona "tutto o nulla". Quando c'è, riempie ogni spiraglio del cuore e non lascia spazio per altro.
Cominciare con qualche minuto di silenzio, ogni giorno, è il primo gradino, l'unico che spalanca i successivi.
E la Gioia è un regalo. Perchè ciò che accade alle nostre giornate, ingentilite dal Silenzio, ci porta Lontano. Senza che questo dipenda da noi. Come su un tappeto volante. Oltre le nostre aspettative. In muto stupore. In "cieli aperti" (Giovanni 1, 47-51). E la Gioia diventa il "Semplicemente Essere", il giocodono di Bellezza che ci fa essere parte di Tutto Questo. Che ci fa Essere Tutto Questo.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it