SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Fortunato a chi?

4/15/2018

0 Commenti

 
Foto

Un vecchio contadino stava lavorando la sua terra con un cavallo. Poiché il cavallo era malato, ne ebbe compassione e decise di lasciarlo libero, in modo che potesse andare sulle montagne libero per gli ultimi giorni della sua vita. Un vicino, dopo aver sentito questa storia, disse al contadino: "Perché lo hai fatto? Ora l'unico cavallo che avevi non c'è più. Sei così sfortunato! Come potrai lavorare la terra?" Il contadino rispose semplicemente: "Vedremo, chi lo sa". 

Dopo tre giorni il cavallo del contadino ritornò alla fattoria con altri 20 cavalli selvatici. Il vicino, dopo aver assistito a questo fatto, si avvicinò al contadino e gli disse: "Accidenti come sei stato fortunato!" Il contadino semplicemente rispose: "Chi lo sa, vedremo."

Il contadino aveva un figlio maschio. Il giorno dopo l'arrivo dei cavalli nella fattoria cercò di addestrarli, ma uno di loro si imbizzarrì, lo fece cadere dalla sella e gli ruppe in quel modo una gamba. Gli abitanti del villaggio andarono a trovarlo e dissero tutti: "Come sei stato sfortunato questa volta! Tuo figlio adesso non può lavorare e solo tu da solo devi gestire la fattoria. Come potrai riuscirci? Dovresti essere molto triste e arrabbiato." Il contadino semplicemente rispose: "Mah, vedremo cosa succederà". 

Il mese successivo scoppiò negli Stati Uniti la guerra di secessione. I soldati nordisti arrivarono nel villaggio cercando tutti gli uomini e i ragazzi in grado di combattere. Uno di questi reclutatori si recò nella fattoria. Il contadino, però, era già troppo vecchio e il figlio aveva una gamba disastrata, pertanto non fu considerato adatto per fare il soldato. Gli abitanti del villaggio dissero al contadino: "I nostri figli stanno andando a morire, ma il tuo è sempre a casa con te. Dovresti essere felice di questo." Ancora una volta il contadino replicò: "Chi lo sa? Vedremo come andrà a finire." Dopo aver detto così, andò a lavorare nella fattoria. 

La gamba del figlio con il tempo guarì, ma rimase leggermente zoppo. Alcuni abitanti del villaggio commentarono dicendo: "Non è andata poi così bene come pensavi. Tuo figlio sarà comunque limitato nel suo lavoro." Il contadino replicò semplicemente: "Come si fa a dirlo, chi lo sa? ... Vedremo."

.... Successe però che la maggior parte degli uomini e dei ragazzi del villaggio andati in guerra morirono. Il contadino e suo figlio rimasero gli unici uomini nel villaggio in grado di lavorare la terra. La famiglia del contadino diventò molto benestante. 

Quando i vicini glielo fecero notare, il contadino ….  indovinate cosa disse?

Distinguere tra ciò che è giusto o sbagliato, è perlomeno un azzardo. Gli uomini ci provano da tanto. Adamo ed Eva si giocarono il paradiso, a causa di questa pretesa .
​E ad ogni giudizio, ad ogni “che sfiga”, segue resistenza. Un enorme dispendio di energia. Che potremmo usare per godere di ciò che c’è, invece di incaponirci in ciò che non c’è. Che il nostro organismo potrebbe usare per mantenersi in equilibrio ed armonia.
​Salute intesa come accogliere e lasciare andare.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it