SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

E adesso che ci faccio?

6/2/2019

0 Commenti

 
Foto
 (Matteo, 21)La parabola dei talenti ci racconta di un padrone esigente e di un servo timido. Il padrone gli diede una moneta preziosa e gli chiese di investirla. Il servo , nel timore di perdere tutto, la nascose sotto terra, decidendo di non rischiare. Ma non a questo era destinato il prestito del padrone (Matteo, 25).
Il padrone avrebbe compreso un investimento andato male, ma alla paura non c'era giustificazione.
Osho scrive che è la paura, non l'odio, il contrario dell'Amore. Potrebbe non sbagliare.
La paura ci rende freddi e fermi. Ma fermi non si può stare, neanche se lo vogliamo. Nell'esistenza quotidiana, continuamente succedono cose che richiedono una risposta da parte nostra. E quando non la diamo, la risposta, non stiamo fermi: andiamo indietro. perdiamo centimetri, metri, chilometri nel cammino della nostra crescita personale.
L'ansia, questa indesiderata compagna di strada, ci spinge continuamente a dubitare. Farò bene? Sarà questa o quella la scelta giusta?
Eppure è chiaro che ci stiamo muovendo in un paradigma che ci fa male. Ciò che la vita ci chiede e' di esporci. Di metterci in gioco. Esattamente questo Cristo ci insegna, urlandoci, insieme ai farisei,  "le prostitute vi passeranno avanti" (Matteo,21). 
Non c'è errore. Ciò che facciamo ci fa crescere, ci insegna. In una maniera o nell'altra. Tant'è che si impara più da una cosiddetta sconfitta che da un facile guadagno. Forse più da una vita consumata su un marciapiede che da un'esistenza trincerata dietro ferree sicurezze.
Il controllo, o meglio il tentativo di controllare, è dietro ogni ansia. E allora lasciamo che sia. Smettiamo di rincorrere una tranquillità che non esiste e genera solo angoscia e paura. Ed accogliamo ciò che viene. Smettendo di giudicarlo, giusto o ingiusto, buono o cattivo.
E questo ci fa respirare, ci fa Essere Bene.
Cristo, non meno delle altre grandi tradizioni spirituali, a questo ci invitano.
​La vita non è un tribunale, ma una scuola.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it