SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Dolore e Sofferenza...

10/6/2019

0 Comments

 
Foto
Il dolore è inevitabile. La sofferenza è una scelta, ci ricorda Stephen Parker, in Clearing the Path.
Dolore è una malattia, un incidente, un lutto. Accade e spesso ci sconvolge l'esistenza.
Soffrire è non accettarlo. O, più profondamente, non accoglierlo.
Il passaggio verso l'accoglienza è un salto enorme. Quantico, nel senso che richiede un energia potente.
La prima reazione di fronte ha qualcosa che ci fa male è il disappunto: Perché proprio a me?
A questo, segue la rabbia. Che è sana, purché venga espressa. Altrimenti si trasforma in frustrazione e, più in là, in disperazione.
Alla fine, per compensare il dolore, si può fuggire, magari negandolo. Sforzarsi di fare come non ci fosse. Magari a scapito della propria salute (non curarsi per una malattia, ad esempio).
Oppure incolpando. Cercare qualcuno cui addossare responsabilità. E se quel qualcuno è un altro, ci si auto avvelena di rancore. E se quel qualcuno è se stesso, si diventa auto distruttivi.
Si può cercare una spiegazione logica al dolore. Razionalizzare. Cercare di congelarlo.
Quindi in ogni situazione di dolore, c'è il dolore e poi c'è qualcosa d' altro, che è come lo viviamo.
E come lo viviamo genera la sofferenza. Ma una volta che ne siamo a conoscenza, ci assumiamo la responsabilità della scelta.
Scegliere di non soffrire è un percorso. È smettere di trattenere e lasciare andare, finalmente: il respiro, le aspettative, un sentimento, un'emozione, una situazione.
È aprirsi al cambiamento, all 'apice della libertà di volersi bene e di volere bene per come si è, proprio in quel momento. Nella Gratitudine alla Vita. Che non ci vuole innocenti, non ci vuole senza macchia, non ci vuole conservati, ma ci ama invitandoci ad essere chi siamo, correndo tutti i rischi correlati. A volte finisce a sportellate in faccia, sì.
Smettere di soffrire richiede pratica, volontà. L accoglienza di ciò che ci capita, passa per l accoglienza di chi siamo. E questo si chiama perdono.
Accogliere chi siamo, senza giudizio. Né buono, né cattivo. Ma dono, scommessa, crescita.
Un cambio di paradigma epocale. Nel senso che può aprire la strada ad un epoca di rapporti sociali diversi. Basati su valori di tolleranza, di comprensione, di bene comune .
L Uomo Nuovo, di cui parla il Vangelo. E le scritture sacre di altre Spiritualità.
Un Uomo che sta bene, in benessere, in Essere Bene.
0 Comments



Leave a Reply.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it