SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Curiosi da morire...

7/14/2019

0 Commenti

 
Foto
Cosa significa essere vecchi?
Avere 65 oppure 75 oppure 85 anni?
La medicina cinese parla di Jing. E' l'energia vitale che i genitori ci portano in dono.
E' il motivo per cui a volte ai ventenni spuntano i capelli bianchi o, al contrario, alcune persone dimostrano dieci anni di meno.
Non si può aggiungere o moltiplicare il Jing, ma si può gestire con oculatezza, ad esempio mangiando in modo sano, facendo attività fisica regolarmente, imparando a fronteggiare lo stress, mantenendosi in equilibrio con l'agopuntura e le erbe.
Quando si diventa vecchi, allora?
Forse si diventa vecchi quando la paura diventa più forte della curiosità.
Quando ciò che il Destino ci porta viene vissuto con resistenza o negazione.
Ho conosciuto novantenni che sono stati capaci di adattarsi senza perdere il sorriso ad una condizione di perdita di autosufficienza. Oggi uno di loro mi ha anche detto, riferendosi alla badante nuova di zecca: "Brava, la Carmen, sa. E poi è anche una bella donna", strizzandomi l'occhio....
E poi ci sono persone relativamente più giovani che si aggrappano allo status quo, incapaci di adattarsi, negano l'evidenza del cambiamento e ne fanno magari pagare il prezzo ai loro cari.
Quarantenni che prendono pastiglie per l'ulcera, l'ipertensione, la cefalea perchè cambiare un lavoro è un prezzo troppo alto da pagare.
Coppie che non sanno più cosa dirsi, ma continuano a dirselo, tra indifferenza e risentimento.
La natura non fa sconti. Chi non si adatta viene semplicemente messo da parte. Basti pensare alla storia dell'evoluzione della specie.
Quando perdiamo la nostra spinta propulsiva, quella che ci concede di aggiungere la nostra risibile ma personale tonalità sulla tavolozza del mondo, il nostro compito qui cessa. 
Sani o malati, siamo diventati vecchi abbastanza per morire.  
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it