SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

COVID-19: chi muore e chi (sopra)vive...

3/20/2020

0 Commenti

 
Foto
Riporto i dati sulle 2006 persone decedute al 17 marzo (Istituto Superiore della Sanità):
L'età media di chi muore è 79,5 anni. Quindici anni superiore a chi si ammala.
Quindi ci si ammala in media età e si muore se anziani (su 2006 persone, solo 17 aveva meno di 50 anni), con patologie (solo 3 pazienti cioè l'0,8% di chi è mancato, non aveva malattie concomitanti; le cinque persone decedute con meno di 40 anni avevano tutte gravi patologie pre-esistenti) e, stranamente, maschi (le donne sono solo il 30% dei decessi).
Si, sono morte 3500 persone, "col" coronavirus. "Da" coronavirus non si può ancor dire, andranno analizzati i casi proprio perchè se sei anziano e malato, il virus è solo un'ultima goccia in un vaso ormai strapieno.  Si, 3500 persone sono tante. E tante ancora ne verranno e questo ci addolora tutti e soprattutto strazia chi ha perduto un parente. Così come strazia chi lo perderà per gli 8000 decessi da influenza annuali, però. Su cui non spendiamo che qualche riga di giornale. 
E poi qualche parola su quelli che vivono.
Seguire le regole della quarantena è un comportamento civile, l'ostilità no.
Amici lombardi che vengono additati (prima erano i cinesi, prima ancora...c'è sempre chi additare),  persone che camminano che vengono insultate perchè camminano (non conoscendone motivazioni). C'è chi invoca il modello "cinese", che ha debellato l'epidemia strappando bambini alle mamme e portando via i positivi a forza dalle loro case
in "campi di isolamento", dopo averli tracciati (spiati) con mezzi tecnologici. Il concetto di "causa di forza maggiore" va maneggiato con cura, non c'è regime totalitario che non l'abbia evocato.
La mascherina deve proteggere gli altri da noi e non viceversa, scrive la giornalista e collega Roberta Villa. E ci sta parlando del senso di appartenenza, di comunità.
Perchè morire non è necessariamente la peggior cosa che ci possa capitare. Non lo dico io, lo scriveva Etty Hillesum nel suo diario. Una
 ragazza olandese , morta poi ad Auschwitz nel 1943.

Scriveva questo nei tempi in cui viveva sulla sua pelle  il dramma di essere ebrea in un paese che credeva libero e che poi libero non si dimostrò.  Erano tempi in cui si cercava il nemico, in cui il vicino ti guardava con ostilità perchè potevi essere causa di morte, per lui, in cui si cercava un colpevole. Tempi di rabbia e paura. Tempi così diversi dal marzo 2020 in Italia?
“O uno o l altro: o si pensa a sé stessi, alla propria sopravvivenza, senza riguardi, o si prendono le distanze dai propri desideri - anche quelli basilari di auto conservazione — e ci si arrende".
Verrà il giorno in cui l'epidemia finirà. Verrà , tranquilli. Il virus non ci sterminerà.  I numeri ci confortano.
Però ha già messo in crisi i nostri modelli di comportamento. Non si potrà tornare al beato "come era prima".
E quel giorno, guardandoci dentro, dovremmo chiederci se "abbiamo vissuto" da esseri umani questo periodo o se "siamo  sopravvissuti" a questo periodo, pagandone il prezzo in dis-umanità.



0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it