SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
Foto

Conoscersi o tappare buchi...

11/10/2019

0 Commenti

 
Foto
"La dottoressa Shanida Nataraja spiega nel suo libro “The Blissful Brain ( Il cervello felice) Neuroscienze e prova del potere della meditazione “ che ci sono due lati del nostro cervello e il passaggio tra i due è facilitato dal potere dell’attenzione:

  • L’emisfero sinistro ospita i circuiti neuronali che hanno a che fare con il linguaggio e il funzionamento intellettuale della mente umana (cioè il nostro ego). Durante la meditazione, attraverso la focalizzazione dell’attenzione, il praticante accede al funzionamento dell’emisfero destro. Gli esperimenti suggeriscono che l’emisfero destro coglie una rappresentazione più veritiera dell’esperienza. Il nostro emisfero sinistro ha la tendenza a filtrare le nostre esperienze, così che esse si inseriscono nella nostra percezione consolidata di noi stessi e del mondo. Le esperienze che si adattano alla nostra visione del mondo e “gonfiano il nostro ego” vengono catturate, mentre quelle che sfidano la nostra visione del mondo e “minano il nostro ego” vengono ignorate.
  • L’emisfero destro, d’altra parte, cattura l’intera esperienza e, quindi, durante la meditazione, quando il praticante ha accesso all’emisfero destro, spesso possono emergere ricordi a lungo dimenticati in pieno Technicolor o affiorano soluzioni a problemi o dilemmi irrisolti. La meditazione offre quindi al praticante un metodo attraverso cui spostarsi tra le due modalità di pensare e di percepire attribuite ai due emisferi. “
Questo passaggio tra diverse modalità di percezione, che permette un quadro più completo di ciò che siamo, porta ad approfondire la conoscenza di sé." 
Tratto dalla Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana

Conoscersi porta Luce. Illumina le nostre "zone d'ombra", quelle che neanche sappiamo di avere, dove si annidano le nostre paure più profonde.
E' questa la parte di noi da cui emergono quei sintomi così disturbanti per la nostra esistenza, che sono le fobie, le ansie, gli attacchi di panico.
Andarci a guardare, nel buio, fa paura. E' come da piccoli, quando si evitavano certi corridoi scuri che ci provocavano disagio. E per crecere, ad un certo punto, ci siamo dovuti passare da lì. Un pò di coraggio ed ecco che la paura era alle spalle, per sempre.
Ora è come allora: ci vuole il coraggio di assumersi una responsabilità. Quella di andare Oltre. L'alternativa è tappare buchi, con lo xanax  o con un nuovo smartphone o con una vacanza in un resort paradisiaco. Ma forse non è per tappare buchi che siamo nati.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it