SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Ciò che metti dentro a te ti somiglia....

3/25/2018

0 Commenti

 
Foto
"Ciò che metti nel tuo corpo è ovviamente importante, perché determina il tuo benessere fisico generale. È saggio essere moderati e attenti riguardo il cibo che si mangia. Ciò che metti nella tua mente è ancora più significativo e gestirlo è un'arte più sottile. 
Ci sono tre consigli importanti da seguire:
Il primo consiglio consiste nel non cibare la mente di desideri. Quando si abbandona l'equanimità e si inizia a desiderare qualcosa o qualcuno, entrano in gioco una serie di influenze inferiori: si diventa ambiziosi riguardo l'ottenimento dell'oggetto del desiderio e si ha paura di non riuscirci. Se si realizza il desiderio, l'ego sarà gratificato e rinforzato e presto desidererà qualcos'altro. In questo modo si crea un cerchio di negatività che rinforza se stesso. Per questa ragione, è saggio mantenere la mente libera dai desideri. Il secondo consiglio da seguire consiste nel meditare regolarmente. Rimanere seduti in silenzio con gli occhi chiusi anche solo per 10 o 15 minuti al giorno inizia ad eliminare la spazzatura dal cuore e dalla mente, facendo spazio per il nutrimento di pace e saggezza. Sedere in meditazione significa sintonizzare l'orecchio con la voce di Dio e questo è il modo più potente per ottenere il suo aiuto...." Filosofia Cinese.
"Ciò che metti nel tuo corpo"  sono proporzionalmente soprattutto batteri. Quelli presenti nell'intestino sono come numero persino superiori alle cellule del nostro corpo.
E se loro, Lattobacilli, Bifidobatteri, Saccaromiceti (che in realtà sono lieviti) stanno bene, tu stai bene.
L'uso dei probiotici nella diarrea, soprattutto quella da antibiotici, è ormai affermato da evidenze scientifiche forti. Si utilizzano con beneficio anche nelle malattie infiammatorie intestinali.
Forti pure le evidenze nei casi di malattia avanzata del fegato. E si cominciano ad utilizzare nelle forme di "fegato grasso" (steatosi epatica non alcolica), dove le alternative farmacologiche sono veramente poche.
E nel colon irritabile (la colite da stress) i Lattobacilli, i Bifidobatteri si possono considerare "psicobiotici", riducendo i sintomi da depressione (
Gastroenterology.  2017;Pinto-Sanchez MI).  Esistono persino lavori scientifici che segnalano un effetto anti stress nei pazienti che devono subire trattamenti per tumori alla gola (Asia Pac J Clin Oncol.  2016; Yang H).
Ed ancora è segnalata una riduzione del rischio infettivo, nei pazienti in rianimazione (
Crit Care.  2017; Manzanares W) e nei bambini nati pre termine (Pediatrics.  2016;Rao SC)
Ciò che "mettiamo dentro" al nostro intestino, alla nostra mente, alla nostra anima determina la qualità della nostra vita.





0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it