SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Ansia e Depressione, prima e dopo COVID-19...

4/26/2020

0 Commenti

 
Foto
Ansia e depressione sono due "atteggiamenti" sconfinanti in malattia, piuttosto ben conosciuti di questi tempi. Ospiti non graditi nella nostra vita, che non è facile  licenziare.
L'ansia nasce come meccanismo di salvaguardia e allerta, in condizioni critiche. Utile se un pericolo fisico è realmente imminente, ma destruente nella routine, perché brucia molte energie producendo solo discomfort.
La depressione spesso ha a che fare col rimpianto o il rimorso. Ci ancora pesantemente al passato, producendo immobilità ed apatia nella nostra esistenza.
La moderna psicologia  non confina più alla mente queste forme di malessere. Ormai si parla di corpo-mente come di un continuum. Ciò che agisce sul nostro corpo inevitabilmente ha ricadute sulla mente e viceversa. E gli studi scientifici dimostrano come il cervello non sia confinato nella scatola cranica: la rete delle cellule nervose si distribuisce alla periferia del nostro corpo in una rete inestricabile.
Tutto ciò è ben conosciuto nella tradizione yoga, che utilizza il corpo ed i respiro come chiave per aprire la serratura della mente.
Tutto ciò è ben conosciuto alla medicina tradizionale cinese, che distribuisce nel corpo la sfera emotiva di un individuo. Per cui la tristezza ha sede nel polmone (non sospiriamo continuamente quando siamo tristi?) , la gioia nel cuore (non ci scoppia il cuore quando riceviamo una buona notizia?), il rimuginare nell'apparato digerente (come sa bene chi soffre di colite) e così via. 
Ad ogni organo spettano poi delle attività psichiche particolari. Al Rene la volontà, al Polmone la voglia di vivere, al Fegato la creatività, alla Milza la razionalità  ed al Cuore le nostre facoltà intellettive più alte.
La buona notizia è che agendo sui vari organi attraverso gli aghi e l'uso di erbe è possibile aiutare la nostra psiche (mentecorpo) a svolgere il proprio lavoro in maniera funzionale. A stare bene insomma.
Trattare una stasi , un eccesso, un deficit di"energia" (il Qi) permetterà di stimolare la volontà e la voglia di vivere  in chi soffre di apatia e depressione. Oppure di sedare l'agitazione e l'insonnia di chi soffre d'ansia.
Esistono circa sei mila lavori scientifici sul trattamento dell'ansia e della depressione con la medicina cinese.
Ma già Sun Si Miao, medico leggendario vissuto in Cina tra il VI e VII secolo d.c., nel sue libro dal nome favoloso, Ricette che valgono Mille Ducati d'Oro, si occupava di malattie psichiche.
Una tradizione antica, quindi, per dare conforto all'umanità, che di paura e tristezza soffre da molto prima della COVID-19.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it