SalusInVita
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy
  • Il Senso
  • SALUSINVITA
    • Camminare il Viaggio
    • Nefrologia
    • Agopuntura
    • Agopuntura Addominale
    • Auricolo Agopuntura
    • Agopuntura senza aghi
    • Omeopatia
    • Alimentazione
    • Yoga Ayurveda
    • Respirazione
    • Meditazione
  • Blog
  • CHI SONO
  • Contatti/Privacy

Ad un passo dalle emozioni...

11/19/2019

0 Commenti

 
Foto
​​
Definire cosa siamo è complesso e difficile.
Più semplice e facile definire cosa non siamo. Non siamo le nostre emozioni ad esempio.
Le emozioni sorgono dal nostro profondo, in risposta ad avvenimenti o collegate alla nostra fisiologia (ad esempio la solitudine della sera o l'irritabilità da calo ormonale pre-mestruale).
Arrivano perchè ne godiamo (la gioia per la nascita di un figlio) oppure perchè ne impariamo (la frustrazione per un progetto irrealizzato).
Disidentificarsi da esse può risparmiarci sofferenza. E' la differenza che corre tra l'essere il protagonista o lo spettatore di un film drammatico: lo spettatore si può concedere empatia fino al pianto, ma non è obbligato a far parte del tragico finale in cui l'eroe/eroina muore.
Si tratta di mettere un pò di distanza tra noi e la nostra esistenza. Lo spazio giusto perchè possiamo goderne e commuoverci senza esserne sopraffatti. La lucidità nel giudizio non va a scapito dell'empatia, semmai ci rende più "efficienti" nell'azione.
In effetti è proprio questa l'azione di alcuni farmaci anti-depressivi. Che però sono gravidi di effetti collaterali.
Lo stesso risultato si può raggiungere attraverso la consapevolezza verso il proprio corpo che va di pari passo con la disidentificazione dai propri processi mentali e dalle proprie emozioni.
Che le emozioni risiedano nel corpo lo sa bene la saggezza popolare, per cui ci si rode il fegato dalla rabbia o ci scoppia il cuore dalla gioia. Lo sa bene anche la medicina tradizionale cinese che lavora proprio su questi organi, in agopuntura, per mantenere l'armonia nel corpomente che siamo. Lo sa bene anche la tradizione indiana che attraverso la respirazione,  la postura corretta e la meditazione ci orienta verso la nostra libertà interiore.
Intanto che possiamo fare? Cambiare. Cambiare il modo in cui ci esprimiamo e trasmettiamo informazioni a noi stessi. Non più " sono arrabbiato", ma sono attraversato dalla rabbia. E già posso sentire più spazio dentro, in cui respirare.
Il criceto della nostra attività mentale gira come un pazzo sulla ruota del pensiero. Ma anche lui, istante per istante, può imparare a rallentare, se noi gli insegnamo, istante per istante,  con pazienza e compassione.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    E' Tempo per...

    Cose da Dire

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Grazie per aver visitato il blog!

Termini e Condizioni di Utilizzo - Privacy Policy


Telephone

+39 338 860 3928

Email

​info@salusinvita.it